• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-04-21 09:01:04

Pavimento freddo - 39819


Nicolatenente2
login
19 Aprile 2015 ore 00:53 4
Salve,
ho un appartamento al pt di 80 mq.
Ha pregi e difetti dei suoi 30 anni.
Tra i difetti il primo è il freddo.
Il pavimento è sempre freddo e mi provoca malessere.
Credo che non abbiano isolato a dovere il cemento armato, ipotizzo ponti termici.
Ho lavorato sugli altri fattori: caldaia potente, finestre con vetrocamera, coibentati cassonetti, pittura termica nei muri interni.
Cambia poco perché il freddo vene da sotto.
Avete qualche idea per risanare?
Sono disposto anche a ristrutturare se può servire, ma vorrei tenera come ulitma possibiltà.
Non posso mettere riscaldamente a pavimento perché ho i termosifoni e non vorrei squartare tutte le stanze ma solo cucina e ango.
Le camere hanno già il legno e c'è differenza.
Grazie.
Nicola
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Aprile 2015, alle ore 08:41
    Per prima cosa è necessario verificare se il piano di sotto è riscaldato.
    Se no (ad esempio perché disabitato o con funzioni di servizio come ad esempio i garage) la coibentazione dovrà essere ovviamente molto più curata.
    Le soluzioni possibili sono due:
    a) Rifare completamente i pavimenti, inserendo una coibentazione termica tra l'estradosso della soletta in c.a. e il futuro massetto. Ovviamente, se il materiale scelto per l'isolamento non sopporta l'umidità, dovrà essere separato dal sovrastante massetto con un'idonea barriera al vapore in materiale plastico (ad esempio polietilene).
    b) Sovrapporre al pavimento esistente un nuovo pavimento che abbia una cattiva conduzione del calore: per il soggiorno potrebbe essere il parquet, e per la cucina il laminato plastico.

    Ovviamente la soluzione più efficace e radicale (ma anche più costosa e che crea più disagi) è la a).

    Saluti.

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Aprile 2015, alle ore 22:14
    Se sotto c'è un piano non riscaldato con cantine o con garage, si può valutare la coibentazione del soffitto di questo piano sottostante. Non si creano ponti termici ed eviti di intervenire internamente alla casa.

  • nicolatenente2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Aprile 2015, alle ore 23:16
    In effetti ho dimenticato alcune informazioni.

    il piano sotto è un garage seminterrato di mia proprietà.
    pochi anni fa sperando in soluzioni ho incollato 4 cm di polistirolo sul soffitto del garage. risultato : caldo in garage anche in autunno e fine inverno, più freddo a casa.
    l temperatura in garage non scende mai sotto i 13-14 °C anche d'inverno.

    credo che la causa del pavimento freddo sia dovuta al cemento e ferro che corrono sotto al pavimento e non alle dispersioni verso il garage sotto.

    sarei disposto a spaccare e rifare il pavimento, ma si potrebbe isolare senza rialzare il pavimento ?

    grazie davvero.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Aprile 2015, alle ore 09:01
    Si, seguendo il consiglio di Minerva: però è necessario - a mio parere - rimuovere completamente il polistirolo e scegliere un materiale più performante.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 11 Marzo 2025 ore 11:11 1
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Img andrea video
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e...
andrea video 22 Febbraio 2025 ore 17:00 3
Notizie che trattano Pavimento freddo - 39819 che potrebbero interessarti


Isolamento controterra

Impianti - Buoni isolanti e privi di condensa.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Soluzioni per isolare il pavimento da rumori, da calpestio, da urto

Pavimenti e rivestimenti - Il rumore da calpestio e la caduta di oggetti spesso sono la causa di un discomfort all'interno della casa. Ecco come isolare acusticamente il pavimento di casa

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Impianti: che tipo di isolamento scegliere

Materiali edili - Esistono vari materiali per l'isolamento degli impianti: si può scegliere il tipo sintetico, come i rivestimenti plastici, o naturale come i pannelli di sughero

Isolamento cavi in casa

Impianti - Una verifica spesso trascurata quando si utilizza un impianto elettrico a servizio di un vecchio edificio è quella dell'isolamento dei cavi elettrici.

Ecco come isolare acusticamente un pavimento

Isolamento Acustico - Per diminuire i rumori aerei e strutturali all'interno di un edificio è possibile inserire dei tappetini in materiale isolante e fonoassorbente per pavimentazioni

Detrazione 65% per isolamento pareti e tetto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che caratteristiche deve avere l'intervento edilizio sull'involucro e quali sono i documenti da conservare e trasmettere per accedere alla detrazione del 65%?

Superbonus per ambienti non riscaldati eliminando i ponti termici

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI