• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-07-04 10:26:24

Pavimento flottante e leggero dislivello stanze


Buonasera,
nell'appartamento in fase di acquisto ho notato che tra il salone e stanza da letto c'è un leggero dislivello, che riconosco dovuto al fatto che passeggiando sul legno flottante del pavimento leggermente fa il tipico effetto a molla dovuto all'esistente dislivello.
Esteticamente non si nota perché chiaramente parliamo di millimetri, però chiaro se ci si capita sopra si percepisce l'effetto molleggiatura e il battiscopa chiaramente rimane alto mentre il pavimento scende.
Credo che eccetto la sensazione di un lavoro fatto a metà (credo si sarebbe potuto tranquillamente sopperire al dislivello) non ci dovrebbero essere problemi perché il dislivello non è chiaramente eccessivo.
Dovrei preoccuparmi di eventuali problemi nel medio lungo termine?
Un saluto
DC
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Luglio 2019, alle ore 10:26
    Ciao,

    secondo me col tempo si potrebbero allargare di qualche millimetro alcuni listelli di legno.

    Certamente smontare l'area dove avviene il problema e rifare il sottofondo con un autolivellante o qlc materassino adeguato, risolveresti definitivamente il problema.

    So che molte pavimentazioni flottanti usano distanziali Pvc o estruso plastico, motivo per cui potrebbero essere sostituiti o regolati a regola d'arte.:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img jonnystecchinobis@gmail.com
Buongiorno,vorrei posare un pavimento flottante nel magazzino che sto ristrutturando ma ho due avvallamentiAttualmente il pavimento è in cemento, con qualche crepa ma...
[email protected] 02 Maggio 2024 ore 13:11 5
Img alessandro randazzo
Buongiorno. Ho sostituito i sanitari del bagno e vorrei mettere il pavimento flottante in SPV (Ex PCV / Vinile). Qual'è la soluzione migliore:- metto prima tutto il...
alessandro randazzo 14 Luglio 2023 ore 14:20 1
Img raffaele.spano
Ciao a tutti,Abito all'ultimo piano di un condominio, e la mia Cucina è "sospesa nel vuoto", nel senso che non è costruita sull'appartamento sottostante ma per una...
raffaele.spano 31 Dicembre 2022 ore 17:00 1
Img alberto92
Buongiorno,ho aquistato un appartamento al piano termine su una familiare anni 60.La casa è stata oggetto di ristrutturazione ad inizio anni 2000 e sto eseguendo quindi...
alberto92 08 Novembre 2021 ore 14:58 4
Notizie che trattano Pavimento flottante e leggero dislivello stanze che potrebbero interessarti


Guasti e ripristino del pavimento

Ristrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle.

Pavimentazione flottante per interni ed esterni

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento flottante o galleggiante è una soluzione ottimale in caso di passaggio di impianti, isolamento termoacustico e ristrutturazioni interne ed esterne.

Come rifare il pavimento senza togliere il vecchio, risparmiando

Pavimenti e rivestimenti - Rifare il pavimento senza togliere il vecchio porta molti vantaggi come risparmio di tempo e denaro. Si riduce il disordine e si preserva la struttura esistente

Quali sono gli errori nella posa dei pavimenti in PVC?

Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti in PVC offrono molti vantaggi ma bisogna prestare attenzione in fase di montaggio. Ecco allora come evitare gli errori di posa dei pavimenti in PVC.

Come posare un parquet flottante

Pavimenti e rivestimenti - Il parquet flottante rappresenta una soluzione semplice e veloce per posare maxiplance in rovere o bamboo senza collanti, anche su pavimenti preesistenti.

Parquet flottante o incollato, le differenze

Pavimenti e rivestimenti - La scelta di posare un parquet flottante o incollato dipende da diversi fattori che variano a seconda dello stato di fatto e delle esigenze personali del cliente

Giunti di dilatazione per pavimenti in legno: quale tipologia scegliere?

Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti in legno sono tanto belli quanto delicati, ecco perchè è importante prevedere dei giunti tecnici di dilatazione, così da salvaguardare la loro durata

Materassini acustici per la posa parquet

Pavimenti e rivestimenti - I materassini isolanti sono sempre più diffusi nella tecnica della posa del parquet flottante, che non prevede l'utilizzo di colle, per la semplice applicazione

Scegliere pavimenti in PVC: svantaggi e vantaggi

Pavimenti e rivestimenti - La scelta di un pavimento in PVC presenta svantaggi e vantaggi, da valutare prima dell'acquisto, in base alla destinazione d'uso del locale e alle proprie esigenze
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI