menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2011-06-15 09:57:04

Pavimento -> disastro!!!


Anonimo
login
03 Giugno 2011 ore 20:32 17
Ciao a tutti vorrei esporre il mio problema. abbiamo fatto fare un pavimento di una piccola abitazione di montagna con i pavimenti della exagres spagnola, se non ricordo male si chiama vega con piastrelle 33x33. credo che sia gres anche se rimane un pò poroso, mi sembra quasi clinker! anche se non sò bene la differenza.

comunque chi mi ha fatto i lavoro devo dire che non ha fatto un gran bel lavoro O.o all'inizio le fughe mancavano in più punti e inoltre erano un pò chiare e un pò scure.
poi le ho fatte ripassare e adesso sono quasi tutte dello stesso colore ma ancora un pò si nota la differenza ma problema più grave tutta la pavimentazione presenta come una patina bianca sembra stucco per le fughe che non è stato tolto nel mezzo della piastrella. gettandoci acqua e provando con un sapone per pavimenti sembra scurirsi la macchia e prendere il colore della fuga.

non vorrei che non abbiano lavato il pavimento dopo aver rifatto le fughe. inoltre mi hanno lavato il pavimento la prima volta con l'acido muriatico. molti mi dicono che non va bene e che andrebbe usato un acido apposito.

mi sapreste dire come poter rimediare almeno a togliere questa patina? grazie
  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Giugno 2011, alle ore 16:50
    Da come descrivi le cose secondo me hanno fatto un lovoraccio.e poi mai usare acido muriaticoo io sono contrario anche a quelli tamponati

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Giugno 2011, alle ore 09:44
    Forse basta passare una lucidatrice per pavimenti con spazzole poco abrasive

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Giugno 2011, alle ore 11:09
    Quindi dice che anche usando acido tamponato si fa casino?

    mi conviene chiamare un impresa con la lucidatrice?

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Giugno 2011, alle ore 15:16
    Potresti postare delle foto?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Giugno 2011, alle ore 17:11
    Se la piastrella è porosa, probabilmente hanno lasciato che lo stucco entrasse nei pori...il tentativo estremo era quello di eliminarlo con l'acido che, nonostante sia una cosa deprecabile, è l'unica, se però non ha sortito l'effetto voluto, c'è ben poco da fare...la rimozione meccanica detta da eagledare, temo possa variare la finitura superficiale della piastrella e se i pori della piastrella sono molto piccoli, è anch'essa inutile.

    Io non li pagherei e chiederei i danni....

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Giugno 2011, alle ore 17:25
    Per lucidatura intendevo usando qualche strumento come per dare la cera a pavimenti in marmo, poi lo stucco (sopratutto diluito con molta acqua dato che in teoria hanno passato la classica spugna umida per pulire le piastrelle, poi è stato passato anche l'acido..) non è come la colla per piastrelle piu che una levigata io darei una passata con una spazzola piu morbida
    cmq con le foto si saprebbe con piu precisione

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Giugno 2011, alle ore 20:19
    Non sono proprio vicino al loco però cerco di farle prima possibile! grazie per l'interessamento intanto!

  • pippo25
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 07:38
    Non dare assolutamente robe abrasive, se tolgono residui di cemento, opacizzano anche le mattonelle. Vai in un negozio edile e fatti dare l'acido apposito, serve per togliere quel velo di cemento che rifiorisce quando asciuga, ma non ce la fa a togliere eventuali grumi rimasti, che dovrai togliere manualmente, anche con spatolina e martellino, immagino che se ci sono grumi, ce ne siano pochi qua e la` .
    Devi per forza insistere con l'acido serve proprio per quello cioé la rifioritura, non ci sono altre soluzioni. Le istruzioni le trovi sulla confezione. Qualche pavimento io l'ho fatto un po` di esperienza ce l'ho.
    Mattonelle in clink le riconosci perché sono tutto un impasto a differenza della monocottura che ha solo un velo sopra, ok?
    Facci sapere poi, se e come hai risolto.
    In ogni caso prima chiamali, fagli vedere il risultato del loro lavoro, cerca di farlo risolvere a loro, non possono consegnare un lavoro fatto cosi`, spero che tu non li abbia ancora pagati.
    Ciao.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 07:50
    Allora credo che sia clink perché è tutto un impasto.
    comunque secondo me è come dite voi è rimasto lo stucco nei pori della mattonella, ovvio che il risultato visivo è pessimo!!!

    provo con un acido tamponato anche perché la monospazzola non credo mi serva a gran che in questo caso...

    ma acido e uno straccio da buttar via???

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 08:33
    Quando usi l'acido, apri le finestre e indossa dei bei guanti di gomma se non vuoi ustionarti...anche se prima io CHIAMEREI CHI HA FATTO IL LAVORO...

  • pippo25
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 08:45
    Allora credo che sia clink perché è tutto un impasto.
    comunque secondo me è come dite voi è rimasto lo stucco nei pori della mattonella, ovvio che il risultato visivo è pessimo!!!

    provo con un acido tamponato anche perché la monospazzola non credo mi serva a gran che in questo caso...

    ma acido e uno straccio da buttar via???
    Mi raccomado acido giusto/apposito.
    Ripeto, dove é stratificato non ce la fara`. Auguri e buon lavoro.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 10:33
    Quando ho chiamato chi mi ha fatto il lavoro mi ha combinato altri casini in casa nel senso di ammaccatura di porte e mobili e di conseguenza mi hanno proprio stancato.

    per stratificato cosa intendi???

    ovvio che lo stucco per le fughe ormai è strasecco magari posso provare ad ammorbidirlo gettando acqua sul pavimento poi passando l'acido che dite sbaglio?

    ecco un immagine di dove la stuccatura si presentava piu chiara e piu scusa. mi è stato detto da un pavimentista concorrente che potrebbe essere stata la troppa colla messa che ha sbordato sopra e lo stucco poi non si riesce a dare...


  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 14:06
    Quel lavoro è una porcata.
    Quindi a norma di legge, chi l'ha fatto se lo sistema, o con la lucidatrice o con la demolizione e rifacimento.
    A loro spese, ovviamente...

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 16:58
    Dalla foto c'e' si il difetto ma non mi sembra un lavoro da demolire e rifare .al limite prendi un flessibile di quelli piccoli togli la fuga uscita male e la rifai con lo stesso prodotto che hanno usato .' un lavoro da certosino che dovrebbero fare loro cioe chi ha fatto il lavoro.ma se dici che fanno altri danni chiama uno capace se tu non lo sei.sempre dalla foto le mattonelle mi sembrano abbastanza pulite

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 18:51
    La foto era quando avevo esposto il problema delle fughe piu chiare e piu scure... successivamente invece si è presentato il problema di averle tutte opachizzate con lo stucco

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 18:56
    Non si vede lo stucco residuo sulla piastrella, cmq è un lavoro facilmente recuperabile, ed in teoria lo deve fare la ditta che lo ha eseguito

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Giugno 2011, alle ore 09:57
    Cerca di capire di preciso che tipo di prodotto è (gres, monocottura, cotto vero...) solo così puoi capire come pulire il pavimento ed eliminare quella patina.
    l'acido muriatico sui pavimenti non è che sia l'ideale... devi utilizzare appositi prodotti per la pulizia, ma prima cerca di capire quale tipo di sporco causa quella patina.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI