• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-26 15:11:52

Pavimento che balla


Giosiano
login
26 Gennaio 2010 ore 12:50 2
Ciao a tutti,
spero possiate essermi d'aiuto. dovendo ristrutturare una casa di inizio 900 ci siamo resi conto che il pavimento "balla" in alcune stanze. mi è stato suggerito di rimuovere tutto il massetto esistente e, previa valutazione dello stato del solaio fare un massetto su cui scaricare il peso delle pareti. voi che ne dite?
in che modo sarebbe opportuno intervcenire e con quali materiali?
grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 26 Gennaio 2010, alle ore 13:25
    Se hai i volti non scarichi il peso delle pareti sul pavimento, ma sono i volti a scaricare il peso sulle pareti perimetrali e i travi.

    nel caso tu abbia un solaio così probabilmente hai la caldana crepata in più parti.
    nella mia abitazione con abbiamo rimosso la vecchia caldana e rifatta con dell' alleggerito annegandoci dentro la rete elettrosaldata

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Gennaio 2010, alle ore 15:11
    Bisogna capire cosa vuol dire "balla". Vibra il solaio in quanto tale o si muove il sottofondo?
    Essendo una casa inizi 900 le strutture non sono in cemento armato: sono più "elastiche" e -soprattutto con i locali vuoti- il pavimento sembra che balli (se saltelli o cammini pesantemente).
    Se invece "si muove" (nel senso che camminando sembra che le piastrelle non siano ben fissate) allora é il sottofondo ormai disgregato: rimozione, rete elettrosaldata risvoltata sulle pareti (altrimenti non scarica il peso), nuovo sottofondo magari del tipo alleggerito, nuovo pavimento...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI