Certo! condivido anche perchè bisognerebbe aver seguito il lavoro durante la preparazione del sottofondo e la stessa posa della resina. Contattare l'azienda produttrice o il atecnico per un eventuale perizia sul lavoro eseguito dal loro dipendente che era tornato dopo un mese, non sarebbe male“Non mi sento di esprimere un parere sul prodotto non conoscendolo.
Spesso il problema è la posa fatta da persone inesperte per non dire altro.”
Grazie a tutti per la risposta!!Il "tecnico" che è venuto a fare i ritocchi dopo 1 mese è lo stesso che l 'ha posata ed èuno "specialist" della Nord Resine.L rabbia è che io avevo chiuso per un prezzo con il venditore (di cui avevo apprezzato i lavori in resina in altre case) per un'altra resina (meno cara) ma lui poi mesi dopo mi ha detto che aveva cambiato resina (più costosa ma più resistente!) e quindi da quel che ho capito questo posatore non lo ha scelto lui e neanche lo conosceva.Ora questo tipo che ha fatto un lavoro di rifinitura balordo (resina sugli infissi e sui sanitari) penso abbia fatto anche un pessimo lavoro sul sotto fondo.Ora io mi chiiedo.. queste macchie sono normali o no ? parlo di quelle "d'acqua) in particolare? no perchè non vorrei che fosse anche colpa mia che ho forse lasciata una macchia d'acqua sul pavimento dopo la doccia. Sinceramente però mi hanno descritto la resina come un prodtto impermeabile quindi non so quanto possa avere colpa del risultato....“Certo! condivido anche perchè bisognerebbe aver seguito il lavoro durante la preparazione del sottofondo e la stessa posa della resina. Contattare l'azienda produttrice o il atecnico per un eventuale perizia sul lavoro eseguito dal loro dipendente che era tornato dopo un mese, non sarebbe male”
Bella risposta! hai ragione dovresti chiedere il rimborso alla ditta che ti ha venduto la resina e il posatore per la messa in opera. Non scordiamo che una perizia fatta da un tecnico abilitato potrebbe incidere sul bilancio, fermo restando che non arrivi ad ottenere il pieno rimborso.“E chi paga per le piastrelle”
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi... |
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?... |
Ci sono materiali da preferire per la scelta dei mobili da bagno che spesso sono soggetti agli schizzi d'acqua ?... |
Quali sono e come sono fatte le crepe sui muri per preoccuparsi della stabilità dell'edificio e quindi dare seguito al consolidamento sottostante dei terreni di fondazione... |
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata... |
Notizie che trattano Pavimento bagno in resina, sono disperato! che potrebbero interessarti
|
Come realizzare un set da toilette effetto madreperlaDecorazioni - Come creare in poche semplici mosse un prezioso set da bagno con la resina epossidica. Tutto l'occorrente, le fasi di lavorazione e alcune variazioni su tema. |
Complementi in resina per l'arredobagnoMobili bagno - L'utilizzo della resina per l'arredobagno è una scelta di gusto che offre ampie possibilità e personalizzazioni, oltre a resistenza all'umidità e praticità. |
Rivestimento bagno in resina: vantaggi e svantaggiPavimenti e rivestimenti - La resina come tipologia di rivestimento in bagno è un materiale scelto sempre più spesso sia per le pareti che per il pavimento, ma presenta dei pro e contro |
3 soluzioni per rinnovare il bagno senta togliere le piastrelleRestauro edile - Un bagno ormai datato può essere ristrutturato anche senza togliere le piastrelle di rivestimento, intervenendo con soluzioni alternative di facile applicazione |
Meravigliosi tavoli in legno e resina epossidicaTavoli e sedie - I tavoli in resina e legno sono un incontro tra design e vera arte. L'unione di materiali moderni con quelli più tradizionali crea oggetti unici per l'arredo. |
Tutte le caratteristiche della resina cementiziaMateriali edili - La resina cementizia si è affermata come soluzione versatile per il rivestimento di pavimenti e pareti, offrendo una combinazione unica di resistenza ed estetica |
Crepe nei muri: tipologie e causeRestauro edile - Le crepe nei muri possono essere segnali di un problema di fondazione, per questo è necessario intervenire con delle resine espandenti o pali di fondazione. |
Il lavabo in resina per un bagno moderno e coloratoSanitari - Con il lavabo in resina si è aperto per il bagno un nuovo capitolo: la versatilità del materiale consente di realizzare oggetti dalle forme e dai colori audaci. |
Piastrelle in bagno: come disporle in maniera localizzataZona bagno - Come disporre le piastrelle nel bagno così da creare disegni, inserti, giochi di contrasti, alternanza di superfici piene e vuote per dare carattere e atmosfera |