• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-05 17:39:03

Pavimento - 16628


Paul74
login
05 Novembre 2007 ore 09:05 3
Ciao, devo coprire un pavimento di piatrelle vecchie in una soletta ad oggi leggermente sfonfata. ( al centro si è abbassata di 1,5 cm ).
Ho pensato rasare l'avvallamento con un po' di sottofondo e per finirlo stendere l'autolivellante della Mapei. Per finire lo vernicerei con i prodotti bicomponenti utilizzati per le officine meccaniche resistenti a detergenti ed urti. Questo sistema ha un costo irrrisorio ma è fattibile??? Sbaglio in qualcosa???
  • fedek
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 12:14
    Non ho idea dei livelli che devi rispettare ma se hai solo 1,5 cm da compensare direi di andarci sopra solo con dell'autolivellante a presa medio-rapida a più riprese. aggiungendo sabbia fine nel primo strato per fare più spessore (perde l'autolivellamento ma puoi fare anche più di 1 cm.)

    se devi alzarti e usare un massetto opterei per un massetto premiscelato a rapida essicazione per non avere problemi con la vernice (penso una poliuretanica bicomponente alla quale aggiungerei un fondo epossidico, ma non sono sicurissimo)

    ciao fedek

  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 17:35
    Ciao,
    stai pero' attento perche' l'autolivellante non e' poi utilizzabile come pavimento finito..
    infatti calpestandolo si sfalda e si rovina dopo un po' di tempo.

    Di solito l'autolivellante e' una preparazione da ricoprire con piastrelle, parquet, ecc..

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 17:39
    Meglio uno smalto/resina epossidica bicomponente ad acqua.

    Cordiali saluti
    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    www.chl.it (settore fai-da-te)
    www.stores.ebay.it/bigardicolori


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI