• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-10 14:31:54

Pavimenti diversi in casa di amico


Teo75
login
02 Giugno 2009 ore 10:47 4
Ciao tutti,
sto sistemando il bagno in una casa fine anni 30.
Sono indeciso se cambiare il pavimneto del bagno... e' in graniglia bianca, se riesco a riposrtarlo allo stato originale potrebbe andare bene..
Pero' mi pare strano che non ci sia nessun motivo ornamentale, cosi come all'ingresso, mentre in cucina e nelle due camere si'....
parliamo pur sempre di anni 30, razionalismo, decori, seppur geometrici ed essenziali...

altra cosa che non capisco e' che in bagno-cucina- ingresso c'e' graniglia, mentre nelle due camere sono mattonelle colorate smaltate a motivi geometrici e floreali (bicotture?) e mi chiedo come mai queste pavimentazioni cosi' diverse.

Perche' se la graniglia della zona giorno e' un rifacimento anni 50 o 60, allora in bagno cerco di ricreare un motivo geometrico in bianco/nero, per esempio..


scusate la lunghezza...


M.
  • teo75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2009, alle ore 07:56
    ...aggiunte delle foto,
    un'iimmagine val piu' di ...


    PS: se qualcuno ne sa qsa su come riportare a lucido i pavimenti...

    ho letto in giro sul web e si parla di macchinari vari.
    Un mio conoscente ha pagato un signore ormai in pensione che gha fatto diventare casa sua uno specchio e tutto con le ginocchia per terra ed olio di gomito... sara' possibile?


  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2009, alle ore 12:19
    A chi piace la graniglia è sempre bella ed affascinante.

    La graniglia bisogna levigarla con macchinari adeguati se ci sono dislivelli, altrimenti dovrebbe essere possibile anche a mano, ma altro che olio di gomito...

  • teo75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2009, alle ore 13:41
    Uhm.... a mano?

    cioe' cartavetro?

    a parte gli scherzi...

    1. mano mano o anche una orbitale?

    2. che feltri?

    3. e poi che paste?... fanno molta polvere o ci son anche paste liquide? Ci son prodotti "bio" ?

    4. a parte dislivelli che me li gioco riposizionando le piastrelle dal massetto... che stucco? bicomponente? Qsa di piu' "naturale" ? Polvere di marmo e vinavil per ex?



    grazie 1000!!


    T.



    PS1: qui:
    http://www.youtube.com/watch?v=Z35sWx4wulA

    si parla di "frullino per marmi"... ho fatto varie ricerche su google, ma i frullini son altra cosa sembra

    PS2: nessuno sulla compresenza di due rivestimenti diversi nello stesso app.to? grassie !

  • teo75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Giugno 2009, alle ore 14:31
    Nessun contributo?


    Matteo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
348.070 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI