• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-12 12:35:19

Pavimenti con resina


Michimilan
login
08 Ottobre 2007 ore 13:54 7
Buongiorno, vorrei qualche informazione sui pavimenti eseguiti con resina.
Mi piacerebbe farlo in una cucina ma non conosco pregi e difetti, soprattutto se dopo qualche tempo tende a screpolarsi.
Saluti e grazie.
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 17:35
    La resina epossidica può essere di due tipi,
    a rullo ( smalto/resina epossidica bicomponente ad acqua)
    a spatola ( resina epossidica bicomponente a spessore)
    Quella a rullo ha uno spessore di micron di millimetro
    Quella a spatola fino a 2 millimetri di spessore
    Resistenza per diversi anni , ed è anche carrabile
    Verifica della superfice ( specifica per massetto cementizio)
    Sulle piastrelle levigate (anche meccanicamente).
    Colori RAL da definire.

    Cordiali saluti
    Mario Mornata

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 19:12
    Http://it.youtube.com/watch?v=B6LMpGoyvW0

    Cordiali saluti
    Mario Mornata

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Ottobre 2007, alle ore 06:17
    Scusate se mi intrometto ma questo tipo di trattamento può essere utilizzato anche su zone già piastrellate...????
    se si come ???
    bisogna levigare le piastrelle ??
    come si levigano??

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Ottobre 2007, alle ore 19:08
    Le piastrelle vanno levigate ,meccanicamente con levigatrici
    oppure manualmente ( più faticoso)

    Cordiali saluti
    Mario Mornata

  • oscartcf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2007, alle ore 21:31
    A me piacerebbe molto fare pavimento e rivestimento di un bagno (9 mq circa) in resina, ma mi è stato detto che per pochi metri questa soluzione è MOLTO dispendiosa (4/5000 euro per il suddetto bagno). Qualcuno sa dirmi se queste tariffe sono realistiche e a chi potrei eventualmente rivolgermi?
    Ah...in casa installerò il riscaldamento a pavimento, che cosa implicherebbe con una copertura in resina?

    Grazie molte a chiunque voglia darmi indicazioni utili.

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2007, alle ore 06:30
    Posso dirTi che le opere in resina a spatola ,possono essere considere opere d'arte , e lo sono ,in ogni caso dipende da chi realizza il manufatto.
    Quindi potrebbe essere realistico dipende molto dalla richiesta ,normalmente il prezzo della resina a spatola si aggira attorno alle 80/100 euro al metroquadro ,però bisogna considerare i volumi di lavoro . Certamente per il fai-da-te il prezzo è il solo materiale utilizzato.

    Cordiali saluti
    Mario Mornata

  • oscartcf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2007, alle ore 12:35
    Caro Mario, in realtà a me basterebbe un rivestimento semplice (non spatolato). Chi mi ha "sparato" il prezzo mi ha parlato di costi fissi per la preparazione del materiale e per lo spostamento dei professionisti che dalle mie parti sembrano scarseggiare. Il fai-da-te non mi interessa, ma dalla tua risposta mi sembra che i costi che mi sonon stati indicati siano esagerati (considerando che non mi interessano lavorazioni particolari).

    Nessuno sa dirmi quanto costa effettivamente rivestire in resina un bagno di circa 9 mq (pavimento e pareti)?

    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI