Buongiorno a tutti! Ho comprato un vecchio casolare, con 85 mq di pavimento in vecchie tavole di legno d'abete di circa 200 x 30 cm. Una ditta edile ha levigato e riverniciato ad... |
Buonasera a tutti,avrei bisogno di consigli riguardo alla costruzione di un pavimento su un solaio di legno composto da travi e tavolame in legno di castagno.Come procedereste?La... |
Ciao a tutti,devo posare un pavimento prefinito in legno su un vecchio pavimento in palchetti inchiodati su traversine in legno.Il solaio è molto vecchio (casa anni 50) e... |
Salve a tutti, sto ristrutturando un appartamento di circa 30 anni fa.Ho deciso di mettere il parquet ed incollarlo al pavimento di ceramica gia' esistente.Il posatore e' venuto a... |
Buonasera,vorrei sapere se è possibile montare un pavimento in legno flottante su di un pavimento già esistente.Si tratta di un solaio in travi e mezzane e non... |
Notizie che trattano Pavimenti accostati legno-cemento che potrebbero interessarti
|
Resine per pavimenti interni: estetica continua e manutenzione minimaPavimenti e rivestimenti - I pavimenti in resina offrono una superficie continua, moderna e resistente. Ecco le tipologie più adatte per la casa e i prezzi aggiornati. |
Pavimenti in microcemento: tutto quello che c'è da saperePittura e decorazioni - Scopri i vantaggi del microcemento: continuità estetica, resistenza e tempi rapidi. Guida a tipi, applicazione, manutenzione e alternative. |
Scelta del pavimento per una cantina umidaPavimenti e rivestimenti - La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione |
Pavimenti in microcemento e cemento spatolato: caratteristiche, vantaggi e utilizziPavimenti e rivestimenti - Cos’è il microcemento, come si applica il cemento spatolato, pro e contro, supporti compatibili, colori e manutenzione. Una guida ai pavimenti continui senza fughe. |
Qual è la differenza tra resina e microcementoPavimenti e rivestimenti - Nella scelta di un rivestimento continuo per interni, è possibile orientarsi tra due materiali dalle caratteristiche differenti: la resina e il microcemento. |
Pavimenti in cemento per interni: pro e controPavimenti e rivestimenti - Il cemento, connubio perfetto di funzionalità e resistenza, è la chiave per avere una casa elegante e moderna .. pur se si sposa bene anche con il rustico. |
Come realizzare un bagno effetto cementoRestauro edile - Il cemento ha il vantaggio di offrire superfici compatte e continue, prive di fughe, caratteristiche importanti per l'ambiente bagno ma anche per tutta la casa. |
Quale pavimentazione scegliere a bordo piscinaPavimenti e rivestimenti - Il pavimento a bordo piscina deve essere antiscivolo, resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici, resistente agli urti e inattaccabile da insetti. |
Guasti e ripristino del pavimentoRistrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle. |