Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-01-17 14:05:00

Pavimentazione portico


Buongiorno a tutti.
Ho intenzione di mettere una porta sezionale a chiusura del portico che vedete in foto, che adibirò come garage.
Vorrei togliere gli autobloccanti attualmente presenti e fare una pavimentazione; che tipo di intervento mi consigliate di fare  tenendo conto anche di una eventuale umidità da risalita?
Semplice gettata in cemento e piastrellare?
Grazie mille per dei consigli.
Killo.
Modificato il 13 Gennaio 2022 ore 10:12
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Gennaio 2022, alle ore 12:20
    A prima vista si dovrebbe controllare il sottofondo valutando così il sistema migliore da mettere in atto per fare un lavoro definitivo. Mi viene una prima idea così a naso, ad esempio realizzare un vespaio con degli "Igloo" permettendo una aerazione naturale e usare poi un malta cementizia per il massetto con relativa rete elettrosaldata.So di malte pronte con sughero altamente performanti, ne puoi parlare con il tecnico che dovrebbe realizzarti il lavoro, magari certamente Lui ne sa più di me e da esperto, ti potrebbe consigliare anche un tipo di intervento diverso, ovviamente dopo un sopralluogo.Se poi non si vuol lasciare il cemento a vista o piastrellare, una resina adatta del tipo Mapei, Kerakoll o altre Aziende specializzate.

  • killo85
    Killo85 Ricerca discussioni per utente Jovis
    Lunedì 17 Gennaio 2022, alle ore 14:05
    A prima vista si dovrebbe controllare il sottofondo valutando così il sistema migliore da mettere in atto per fare un lavoro definitivo. Mi viene una prima idea così a naso, ad esempio realizzare un vespaio con degli "Igloo" permettendo una aerazione naturale e usare poi un malta cementizia per il massetto con relativa rete elettrosaldata.So di malte pronte con sughero altamente performanti, ne puoi parlare con il tecnico che dovrebbe realizzarti il lavoro, magari certamente Lui ne sa più di me e da esperto, ti potrebbe consigliare anche un tipo di intervento diverso, ovviamente dopo un sopralluogo.Se poi non si vuol lasciare il cemento a vista o piastrellare, una resina adatta del tipo Mapei, Kerakoll o altre Aziende specializzate.
    Grazie mille Jovis del consiglio wink
    A presto.
    Killo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pat23
Ciao a tutti questa è la situazione di una parete di quello che prima era un garage. Questa parete è confinante con il terreno e quindi è soggetta ad...
pat23 13 Maggio 2023 ore 11:26 1
Img silvana mercuri
BuongiornoSono locatore di un appartamento accatastato con un garage.Ho ereditato casa e affitto ma ho scoperto che il garage è accatastato con l'appartamento nonostante di...
silvana mercuri 12 Maggio 2023 ore 13:26 4
Img tunin96
Salve, vorrei costruire una cabina insonorizzata con pannelli fonoassorbenti e pareti in cartongesso per uso musicale in garage. L'abitazione è semi-indipendente e il...
tunin96 03 Maggio 2023 ore 18:15 1
Img claman21
Buona sera a tutti .Vi chiedo un chiarimento in merito al bonus casa 50%.Nel 2022 ho aperto la pratica per il superbonus 110 e chiusa poi questo mese, marzo2023 ... il tutto con...
claman21 27 Marzo 2023 ore 17:00 3
Img pamib75
Ho un garage interrato a cui si accede direttamente dal mio appartamento che ho "diviso" in due zone con una porta a soffietto. Una zona è un vero e proprio garage dove...
pamib75 02 Febbraio 2023 ore 12:32 5
Notizie che trattano Pavimentazione portico che potrebbero interessarti


Rampa garage: è un abuso se costruita in area condominiale?

Parti comuni - Si qualifica come un abuso edilizio la creazione da parte di un condòmino di una rampa di accesso pertinente a un garage all'interno di un'area comune condominiale?

Sicurezza e comfort nella porta del garage

Portoni e portoncini - La porta da garage deve garantire la dovuta agibilità al box auto e sicurezza nella sua inviolabilità: come ampliare la basculante senza ricorrere a opere murarie

Guasti e ripristino del pavimento

Ristrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle.

Detrazioni per interventi sulle autorimesse

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono gli interventi realizzati più di frequente sulle autorimesse che possono beneficiare delle detrazioni per ristrutturazioni o per risparmio energetico?

Guida alla scelta dei portoni sezionali per garage

Portoni e portoncini - Per rinnovare il proprio locale garage, una ottima scelta è quella di sostituire la vecchia serranda con un pratico portone sezionale residenziale, anche motorizzato

Porte garage condominiali: quali adeguamenti fare

Infissi Esterni - Le porte dei box condominiali sono soggette ad aggiornamenti normativi legati alla sicurezza anticendio e alla sicurezza antintrusione. Vediamo insieme cosa fare

Porticato condominiale

Parti comuni - In un edificio in condominio, salvo diversa disposizione dei titoli, il porticato dev'essere considerato parte comune e quindi può essere utilizzato da tutti i condomini.

Progetto villetta con mansarda e tavernetta

Architettura - Progetto villetta su 3 piani: zona giorno e studio al piano rialzato, tavernetta, garage e palestra al seminterrato, zona notte con armadi a misura in mansarda.

Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria.
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//