• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-01-17 14:05:00

Pavimentazione portico


Buongiorno a tutti.
Ho intenzione di mettere una porta sezionale a chiusura del portico che vedete in foto, che adibirò come garage.
Vorrei togliere gli autobloccanti attualmente presenti e fare una pavimentazione; che tipo di intervento mi consigliate di fare  tenendo conto anche di una eventuale umidità da risalita?
Semplice gettata in cemento e piastrellare?
Grazie mille per dei consigli.
Killo.
Modificato il 13 Gennaio 2022 ore 10:12
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Gennaio 2022, alle ore 12:20
    A prima vista si dovrebbe controllare il sottofondo valutando così il sistema migliore da mettere in atto per fare un lavoro definitivo. Mi viene una prima idea così a naso, ad esempio realizzare un vespaio con degli "Igloo" permettendo una aerazione naturale e usare poi un malta cementizia per il massetto con relativa rete elettrosaldata.So di malte pronte con sughero altamente performanti, ne puoi parlare con il tecnico che dovrebbe realizzarti il lavoro, magari certamente Lui ne sa più di me e da esperto, ti potrebbe consigliare anche un tipo di intervento diverso, ovviamente dopo un sopralluogo.Se poi non si vuol lasciare il cemento a vista o piastrellare, una resina adatta del tipo Mapei, Kerakoll o altre Aziende specializzate.

  • killo85
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Lunedì 17 Gennaio 2022, alle ore 14:05
    A prima vista si dovrebbe controllare il sottofondo valutando così il sistema migliore da mettere in atto per fare un lavoro definitivo. Mi viene una prima idea così a naso, ad esempio realizzare un vespaio con degli "Igloo" permettendo una aerazione naturale e usare poi un malta cementizia per il massetto con relativa rete elettrosaldata.So di malte pronte con sughero altamente performanti, ne puoi parlare con il tecnico che dovrebbe realizzarti il lavoro, magari certamente Lui ne sa più di me e da esperto, ti potrebbe consigliare anche un tipo di intervento diverso, ovviamente dopo un sopralluogo.Se poi non si vuol lasciare il cemento a vista o piastrellare, una resina adatta del tipo Mapei, Kerakoll o altre Aziende specializzate.
    Grazie mille Jovis del consiglio wink
    A presto.
    Killo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img dariofioretti
Buongiorno.Pongo questo quesito chissà qualcuno di voi può aiutarmi a risolvere questo dilemma, dato che al momento non trovo riscontro scritto.Vorrei smontare la...
dariofioretti 19 Settembre 2024 ore 19:30 6
Notizie che trattano Pavimentazione portico che potrebbero interessarti


Come scegliere il pavimento per garage migliore

Pavimenti e rivestimenti - I materiali tra cui scegliere per il pavimento del garage sono tanti, ognuno con i suoi pro e contro, ma tutti devo essere resistenti agli urti e carrabili

Rampa garage: è un abuso se costruita in area condominiale?

Parti comuni - Si qualifica come un abuso edilizio la creazione da parte di un condòmino di una rampa di accesso pertinente a un garage all'interno di un'area comune condominiale?

Guasti e ripristino del pavimento

Ristrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle.

Detrazioni per interventi sulle autorimesse

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono gli interventi realizzati più di frequente sulle autorimesse che possono beneficiare delle detrazioni per ristrutturazioni o per risparmio energetico?

Porticato condominiale

Parti comuni - In un edificio in condominio, salvo diversa disposizione dei titoli, il porticato dev'essere considerato parte comune e quindi può essere utilizzato da tutti i condomini.

Porta basculante salvaspazio per garage: guida alla scelta

Infissi Esterni - Efficienza, qualità di installazione, automazione e materiali di prima scelta: questi sono i punti fondamentali quando si cambia la porta basculante del garage.

Metodi per eliminare le macchie d'olio dal garage

Idee fai da te - Per eliminare le macchie di olio motore dal garage bisogna agire con segatura o sabbia, successivamente con prodotti chimici specifici.

Progetto villetta con mansarda e tavernetta

Architettura - Progetto villetta su 3 piani: zona giorno e studio al piano rialzato, tavernetta, garage e palestra al seminterrato, zona notte con armadi a misura in mansarda.

Come adeguare le porte garage in condominio: normative e sicurezza

Infissi Esterni - Adeguare una porta garage adeguata ad un condominio è essenziale, deve rispettare requisiti di sicurezza, normativi e di corretto funzionamento.
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI