• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-21 18:01:02

Pavimentazione in lastroni di porfido


Speleosax
login
18 Maggio 2006 ore 21:28 4
Oggi mi hanno sparato per una pavimentazione in porfido di circa 30 mq, con la demolizione del cemento esistente, la gettata di un nuovo massetto dello spessore di circa 15 cm con rete elettrosaldata, la cifra di 165 euro al mq + iva: mi sembra una cifra alta e chiedo a voi, amici del forum, di fornirmi opinioni, notizie, suggerimenti e quant'altro per farmi capire se cercano o no di fregarmi.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà ed un ciao a tutti.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Maggio 2006, alle ore 18:00
    No non cercano di fregarti, costa tanto e basta. io non la fare perché costa tanto, se un giorno devi fare una riparazione non è una lavorazione standard e il rappezzo si vede rischi che non sia proprio planare, necessita di manodopera molto preparata.
    gli autobloccanti sono decisamente da preferire e ne esistono di tipi veramente belli. sono comodi nella manutenzione e se devi riparare qualcosa sotto, passare con canaline e tubature, o allargare, o rappezzare basta alzarli su, sono posati a secco.

  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Maggio 2006, alle ore 22:29
    No non cercano di fregarti, costa tanto e basta. io non la fare perché costa tanto, se un giorno devi fare una riparazione non è una lavorazione standard e il rappezzo si vede rischi che non sia proprio planare, necessita di manodopera molto preparata.
    gli autobloccanti sono decisamente da preferire e ne esistono di tipi veramente belli. sono comodi nella manutenzione e se devi riparare qualcosa sotto, passare con canaline e tubature, o allargare, o rappezzare basta alzarli su, sono posati a secco.
    Grazie per la risposta Giacuratolo, vedrò d'informarmi per gli autobloccanti, anche se alcuni pezzi del mio giardino hanno già una pavimentazione in porfido con caldana in cemento.
    Un caro saluto

  • nio71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Maggio 2006, alle ore 17:53
    Con la demolizione del cemento esistente, la gettata di un nuovo massetto
    Ma perché hai la necessità di smantellare il cemento esistente?
    Hai problemi con le quote?
    Non è possibile posare il profido direttamente sul massetto attuale?


  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Maggio 2006, alle ore 18:01
    Con la demolizione del cemento esistente, la gettata di un nuovo massetto
    Ma perché hai la necessità di smantellare il cemento esistente?
    Hai problemi con le quote?
    Non è possibile posare il profido direttamente sul massetto attuale?



    Perché le condizioni attuali sono disastrose, lo strato di cls è di pochi centimetri, 2 o 3, e si sta sgretolando sempre più rapidamente con la comparsa di chiazze erbose quà e là; quando piove poi stenta ad asciugarsi e trattiene un sacco di umidità: quando mi hanno fatto il preventivo ho chiesto se si poteva sempilcemente livellare, ma mi hanno risposto che non sarebbe stato un buon lavoro e che la durata sarebbe stata limitata.
    Dimenticavo, sulla rete elettrosaldata verrà collegato l'impianto di messa a terra della casa migliorando così ulteriormente la sicurezza elettrica.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI