• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-29 16:36:34

Pavimentazione e camino


House68
login
28 Marzo 2006 ore 15:20 7
Ciao a tutti gli amici del forum!

Piccolo problema: Ho una casa in costruzione, abbiamo acquistato un camino e a breve dovrebbero istallarlo. La domanda è: si istalla prima il camino e poi si posa il parquet o viceversa?

Noi vorremmo prima istallare il camino e poi posare il parquet, ma il tecnico dice che non è possibile. C'è qualcuno che ci puo' illuminare?
Vi ringrazio per l'attenzione e spero che mi possiate aiutare.
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Marzo 2006, alle ore 15:56
    Ciao io ho installato qualche anno fa un termocamino (monoblocco con il vetro). Avevo ristrutturato casa un paio di anni prima e lo appoggiato sul pavimento. Metti che un giorno cambi idea hai sotto il pavimento. Per me si può fare. Io l'ho appoggiato su due blocchetti di cemento (spessore 10 cm incollati al pavimento con della malta)

  • house68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Marzo 2006, alle ore 16:48
    Ti ringrazio, infatti a me sembra impossibile che non si possa fare.
    Poi sinceramente il tecnico mi ha già detto che un po' il parquet si rovinerà. Ti sembra possibile che ancora prima di entrare nella casa nuova devo avere il parquet rovinato, perché lui non vuole istallarlo se non ci sono i pavimenti?

    Comunque se qualcun'altro volesse dare la sua opinione sarà sicuramente gradita. Un saluto e grazie ancora.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Marzo 2006, alle ore 18:08
    Copri il pavimento con
    1. strato di cartone ondulato
    2. strato di nylon con le bolle da imballo
    3. strato di compensato da 0,5 mm
    4. altro strato di cartone ondulato oppure telo in nylon per fare su lo sporco a fine giornata.
    vedrai che il parquet non lo danneggerai.

  • lorcaste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Marzo 2006, alle ore 09:04

    Comunque se qualcun'altro volesse dare la sua opinione sarà sicuramente gradita. Un saluto e grazie ancora.

    Se il camino e' in monoblocco dovresti prevedere il tubo di aereazione che porta aria dall'esterno, tipicamente passando sotto il pavimento, del diametro intorno a 18cm

    Ma prob lo sai gia'

  • house68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Marzo 2006, alle ore 14:53
    Grazie a tutti per le risposte!

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Marzo 2006, alle ore 15:52
    L'aerazione puoi anche farla al muro (io ho fatto così) senza problema. Per il parquet quoto quanto detto sopra; se la persona lavora con professionalità non si rovina. Al massimo pensaci tu a coprirlo bene per evitare rogne.

  • house68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Marzo 2006, alle ore 16:36
    Per quanto riguarda l'areazione non so che dire (segue mio marito tutto) a me preoccupa il mio teck!! Grazie a tutti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI