• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2007-06-21 15:16:20

Parquet...si puo' recuperare?


Marco.bao
login
20 Giugno 2007 ore 17:03 8
Ciao a tutti,

mi spiego meglio...si puo' asportare un pavimento a parquet e riposare sulla stessa superficie?...(sto restaurando una casa senza impianti e servizi,e vorrei recuperare i pavimenti)...
...grazie...ciao
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 19:23
    Se devi smontarli e rimontarli perché non lasciarlo li dov'è?

    le tracce x impianti le puoi fare a parete.

    comunque se è inchiodato dovrebbe essere più laborioso ma di sicura riuscita se è incollato con il catrame è un lavoro sporchissimo ma ti andrebbe ancora meglio, se è incollato con le colle moderne a doppio componente la vedo molto dura....

    in bocca al lupo.

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2007, alle ore 08:38
    Ciao a tutti,

    mi spiego meglio...si puo' asportare un pavimento a parquet e riposare sulla stessa superficie?...(sto restaurando una casa senza impianti e servizi,e vorrei recuperare i pavimenti)...
    ...grazie...ciao
    economicamente non ne vale la pena, purtroppo, a meno che non sia un pavimento particolare, ecc. se è il solito listello di rovere temo che ti costi di più la mano mano d'opera che un nuovo parquet. Anche perché non basta staccarlo (se incollato come ti hanno già detto è impossibile), ma una volta riposato devi raschiarlo e trattarlo.
    Se invece pensi di farti tu i lavori, allora può convenire, x raschiarlo ti affitti una levigatrice e vai di sudore.
    ciao

  • marco.bao
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2007, alle ore 10:13
    Grazie a tutti x i consigli...
    Alcuni chiarimenti...Il pavimento è inchiodato,e,purtroppo,non posso far passare i servizi a parete.
    Cerchero' di fare il lavoro io stesso(speriamo in bene)...pertanto sono bene accetti i consigli su come iniziare.
    Grazie ancora a tutti,ciao

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2007, alle ore 10:40
    Grazie a tutti x i consigli...
    Alcuni chiarimenti...Il pavimento è inchiodato,e,purtroppo,non posso far passare i servizi a parete.
    Cerchero' di fare il lavoro io stesso(speriamo in bene)...pertanto sono bene accetti i consigli su come iniziare.
    Grazie ancora a tutti,ciao
    quanto è grande la stanza?
    per iniziare comincia a togliere i battiscopa e verifica se riesci a individuare la maschiatura e come è inchiodato; di solito è chiodato sul maschio per cui dovresti partire dallle tavole che hanno il maschio a vista. è certo che qualche tavola la rovinerai per cui ti consiglierei di verificare prima la disponibilità di elementi sostitutivi Altrimenti arrivi alla fine e te ne mancheranno, anche perche nella nuova posa o numeri gli elementi o è certo che dovrai fare qualche taglio, perdendo ulteriormente elementi.
    essendo chiodato ritengo che abbia almeno uno spessore di 14 mm se non 20 mm.
    tieni inoltre conto che la posa su magatelli (compreso di trattamento superficiale) a torino chiedono circa 35 ?/mq (incollato 25?). prezzi medi.
    questo per la posa del nuovo. per la raschiatura e trattamento circa 15 ?/mq (per solo raschiatura non so)
    inoltre la posa degli impianti dove la fai? rompendo tra i magatelli?
    se l'alloggio non è grande puoi farcela.
    ciao

  • marco.bao
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2007, alle ore 12:13
    Grazie parquet pro,
    l'idea è di far passare gli impianti tra i magatelli,ma non sapendo quale spazio trovero' non sono sicuro...per ora inizio a togliere il parquet cercando di non rovinarlo.
    Le stanze sono 3,rispettivamente 3x6 4x3 4x3...verranno ridotte quindi spero di recuperane abbastanza,altrimenti una delle 3 avra' il pavimento nuovo.
    Inoltre lo stato del legno è buono...non penso serva trattarlo,e in quanto a posarlo nuovamente ...secondo te è inpensabile farlo da sè,almeno le parti che non vanno rifinite?..
    ...grazie ancora ciao

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2007, alle ore 12:48
    Grazie parquet pro,
    l'idea è di far passare gli impianti tra i magatelli,ma non sapendo quale spazio trovero' non sono sicuro...per ora inizio a togliere il parquet cercando di non rovinarlo.
    Le stanze sono 3,rispettivamente 3x6 4x3 4x3...verranno ridotte quindi spero di recuperane abbastanza,altrimenti una delle 3 avra' il pavimento nuovo.
    Inoltre lo stato del legno è buono...non penso serva trattarlo,e in quanto a posarlo nuovamente ...secondo te è inpensabile farlo da sè,almeno le parti che non vanno rifinite?..
    ...grazie ancora ciao
    temo che di spazio tra il parquet è il massello non c'è ne sia, e poi quali impianti? idraulici? e gli scarichi con le relative pendenze?
    per trattare intendo dare la finitura, cioè la vernice oppure olio/cera; puoi farlo da solo se hai del tempo (molto) e non pretendi la perfezione.
    ciao

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2007, alle ore 15:07
    Tu mi dici sosa devo fare.... e io lo faccio

    insomma...che vuoi che ti dica allora....hai prezzi bassi..ottimi..quasi da non crederci.
    mi domando solo allora una cosa...
    se te già ci stai dentro...
    le marche famose...che a meno di 70/80 euro compri nulla...azzz hanno un margine considerevole allora.

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2007, alle ore 15:16
    Tu mi dici sosa devo fare.... e io lo faccio

    insomma...che vuoi che ti dica allora....hai prezzi bassi..ottimi..quasi da non crederci.
    mi domando solo allora una cosa...
    se te già ci stai dentro...
    le marche famose...che a meno di 70/80 euro compri nulla...azzz hanno un margine considerevole allora.
    temo che tu abbia sbagliato post.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 24 Giugno 2024 ore 12:04 21
Img zetaennedi
Può essere un rivestimento in pietra direttamente fissato sui mattoni in laterizio, una soluzione all'umidità di risalita su un tramezzo nel piano interrsato?Chiaro,...
zetaennedi 24 Giugno 2024 ore 12:02 2
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 22 Giugno 2024 ore 19:09 25
Img massimiliano damato
Buongiorno.Vorrei creare gli ambienti salone cucina e ingresso funzionali e carini.Visto che la cuina viene spesso utiizzata da mia moglie.Considerando che ho questi ambienti...
massimiliano damato 20 Giugno 2024 ore 17:33 12
Img andrea2024
Ciao a tutti, mi hanno appena montato tre inferriate, secondo voi è normale che tutte le viti che entrano nei tasselli del muro siano in bella vista e senza protezioni?...
andrea2024 20 Giugno 2024 ore 12:38 5
346.977 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI