• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-04 16:39:54

Parquet su massetto ancora non asciutto


Anonymous
login
01 Giugno 2009 ore 20:20 4
Salve, come da titolo, mi trovo davanti ad un bivio e non essendo del settore, ho paura di prendere una bella fregatura. A fine mese dovrebbero consegnarmi sta benedetta villetta, ed è rimasto da posare solamente il parquet(non prefinito) e verniciare i muri interni. Il quesito è il seguente: il costruttore mi dice che sentendo il parquettista, quest'ultimo gli ha detto che misurando con l'igrometro il massetto, questi risulta ancora non asciutto del tutto, per cui consiglia oltre l'applicazione di una barriera a vapore(400 euro per 35mq, già preventivate in partenza), un trattamento con dei materiali particolari e costosi di circa altre 500 euro!!! Il rischio al quale si va incontro nel caso di non trattarlo con il secondo metodo è quello che tra un paio di anni potrebbe scollarsi. Premetto che la zona è un pò umida, ed il massetto è stato fatto circa 2 mesi fa. Se qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio, ringrazio in anticipo.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Giugno 2009, alle ore 20:42
    Fidandoci sulle parole del parquettista non mi sebra ci sia altro da fare,vuoi rischiare che il pavimento germogli a primavera?naturalmente il posatore dovra darti tutte le garanzie del caso e anche di piu ,digli che va bene a patto che ci sia una garanzia di durata ascritta

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Giugno 2009, alle ore 20:49
    Grazie. Tenterò questa carta.

  • ippogimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Giugno 2009, alle ore 16:20
    Fai cosi eviti spese: prendi un deumidificatore mettilo nel locale e fallo andare notte e giorno scaricagli l'acqua prodotta nel giro di una settimana puoi incollare il parquet nb un minimo di umidita c'e dappertutto.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Giugno 2009, alle ore 16:39
    Cix,
    concordo pienamente con il consiglio dato da radiante; conoscendo bene il problema dei massetti che non asciugano (mi son capitati dei massetti umidissimi anche dopo 6 mesi) credo che la soluzione sia quella di una barriera superficiale. ti consiglio comunque di farti mettere x iscritto la perfetta riuscita, pena lo scollamento del parquet.
    normalmente il tenore di umidità residuo per questo tipo di applicazione deve essere < del 3% per avere una certezza assoluta.
    se però il tuo massetto poggia direttamente sul pianterreno e non è stata realizzata una preventiva impermeabilizzazione il tuo massetto potrebbe non asciugarsi mai...
    se hai dei problemi faccelo sapere perché altre soluzioni tecniche ci sono.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI