• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-20 22:15:56

Parquet pavimento riscaldato


Enzowin
login
05 Febbraio 2013 ore 15:47 4
Salve a tutti,
vorrei un consiglio, sto ristrutturando il mio appartamento e mi piacerebbe posare sopra l'attuale pavimento riscaldato un parquet teak massello.

Il parquet verrà incollato ed i listelli NON hanno l'incastro maschio femmina: ci sono delle controindicazioni ?

Grazie a tutti
  • jolly34
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2013, alle ore 15:11
    Salve a tutti,
    vorrei un consiglio, sto ristrutturando il mio appartamento e mi piacerebbe posare sopra l'attuale pavimento riscaldato un parquet teak massello.

    Il parquet verrà incollato ed i listelli NON hanno l'incastro maschio femmina: ci sono delle controindicazioni ?

    Grazie a tutti

    il parquet in genere è sconsigliato per il riscaldamento a pavimento semplicemente perché il legno è un buon isolante e quindi vanifica l'effetto radiante sò che ne eesistono delle tipologie "apposite" che consistono in liste
    di basso spessore (non credo che siano in massello)
    i problemi maggiori saranno in estate se si usa l'impianto a pavimento per raffrescare perché si genera molta umidità

  • keliff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2013, alle ore 21:03
    Il legno massello diversamente da uno a 2-3 strati non è sconsigliato perché "è un buon isolante" ma è sconsigliato poichè composto da un unico strato omogeneo le cui fibre sono orientate in un'unica direzione.
    In un impianto radiante a bassa temp. il pavimento tende impercettibilmente a muoversi sia perché il legno è vivo (a meno che non venga acquistato il laminato), sia per l'eventuale presenza di umidità o secchezza dell'aria
    Di conseguenza senza troppo dilungarmi..ma prendila per buona e senza entrare nella meccanica delle fibre - in quello a 2-3 strati le fibre si compensano -.

    Per "enzowin" con un passo 10 posso avere rese superiori al cospetto di un passo 20 in marmo ...

    Ti consiglio pertanto di acquistare un 2 strati (nobile+supporto/controbilanciatura) o 3 strati (nobile+controbilanciatura+supporto) a seconda dell'azienda con strato nobile in teck.
    ciao

  • keliff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2013, alle ore 21:21
    Sorry... errata corrige
    Per "jolly34" con un passo 10 posso avere rese superiori al cospetto di un passo 20 in marmo ...

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2013, alle ore 22:15
    Posso anche crederci, è la metà !
    Avete ragione entrambi e concordo con la scelta del legno di keliff che ha spiegato bene come si comportano le fibre in presenza di variazioni di t e umidità...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI