• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-20 22:15:56

Parquet pavimento riscaldato


Enzowin
login
05 Febbraio 2013 ore 15:47 4
Salve a tutti,
vorrei un consiglio, sto ristrutturando il mio appartamento e mi piacerebbe posare sopra l'attuale pavimento riscaldato un parquet teak massello.

Il parquet verrà incollato ed i listelli NON hanno l'incastro maschio femmina: ci sono delle controindicazioni ?

Grazie a tutti
  • jolly34
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2013, alle ore 15:11
    Salve a tutti,
    vorrei un consiglio, sto ristrutturando il mio appartamento e mi piacerebbe posare sopra l'attuale pavimento riscaldato un parquet teak massello.

    Il parquet verrà incollato ed i listelli NON hanno l'incastro maschio femmina: ci sono delle controindicazioni ?

    Grazie a tutti

    il parquet in genere è sconsigliato per il riscaldamento a pavimento semplicemente perché il legno è un buon isolante e quindi vanifica l'effetto radiante sò che ne eesistono delle tipologie "apposite" che consistono in liste
    di basso spessore (non credo che siano in massello)
    i problemi maggiori saranno in estate se si usa l'impianto a pavimento per raffrescare perché si genera molta umidità

  • keliff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2013, alle ore 21:03
    Il legno massello diversamente da uno a 2-3 strati non è sconsigliato perché "è un buon isolante" ma è sconsigliato poichè composto da un unico strato omogeneo le cui fibre sono orientate in un'unica direzione.
    In un impianto radiante a bassa temp. il pavimento tende impercettibilmente a muoversi sia perché il legno è vivo (a meno che non venga acquistato il laminato), sia per l'eventuale presenza di umidità o secchezza dell'aria
    Di conseguenza senza troppo dilungarmi..ma prendila per buona e senza entrare nella meccanica delle fibre - in quello a 2-3 strati le fibre si compensano -.

    Per "enzowin" con un passo 10 posso avere rese superiori al cospetto di un passo 20 in marmo ...

    Ti consiglio pertanto di acquistare un 2 strati (nobile+supporto/controbilanciatura) o 3 strati (nobile+controbilanciatura+supporto) a seconda dell'azienda con strato nobile in teck.
    ciao

  • keliff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2013, alle ore 21:21
    Sorry... errata corrige
    Per "jolly34" con un passo 10 posso avere rese superiori al cospetto di un passo 20 in marmo ...

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2013, alle ore 22:15
    Posso anche crederci, è la metà !
    Avete ragione entrambi e concordo con la scelta del legno di keliff che ha spiegato bene come si comportano le fibre in presenza di variazioni di t e umidità...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI