Ciao a tutti, abbiamo da poco comprato un appartamento e avremmo intenzione di pavimentarlo tutto con il parquet esclusi bagno e cucina. E qui cominciano le incertezze, infatti dopo lunghe ricerche siamo rimasti con due ?finalisti?: un afrormosia massello larga 9 cm. lunga da 50 a 100 cm. e un frassino termotrattato sempre massello ma largo 13,5 cm. lungo da 50 a 130 cm.
Il problema è che l'afrormosia è un'essenza abbastanza conosciuta e perciò le caratteristiche sono note, invece il frassino termotrattato ci risulta un po' ostico, infatti le ricerche compiute non ci hanno chiarito tutti i dubbi: il trattamento a cui viene sottoposto non rischia di rendere il legno troppo secco, con eventuali conseguenze negative? Abbiamo letto che il frassino, come legno, non è uno dei più resistenti ma questo trattamento lo rende più duro, è vero? Perché non è molto utilizzato? E' vero che le fiammature sono molto evidenti? In che fascia di prezzo dovrebbe collocarsi? In partenza il frassino è poco più scuro dell'afrormosia, ma dopo l'ossidazione, anche considerato il trattamento termico a cui viene sottoposto, come si comporta? Insomma di questo frassino sappiamo proprio poco, sappiamo solo che i listoni ci piacciono, aiutateci per favore. Inoltre ci piacerebbe una finitura il più naturale possibile e avremmo optato per una finitura a olio o a cera. Quali sono le caratteristiche e le necessità di manutenzione?
Grazie