• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-29 16:27:05

Parquet - 3201


Clerlouka
login
29 Settembre 2005 ore 15:05 1
Abbiamo ristrutturato una casa e abbiamo scelto di posare del parquet. Abbiamo scelto un parquet massello in rovere maschiato (60-100 cm/14 mm). E stato posato a giugno su un pavimento in marmo preesistente e a fine agosto siamo antrati in casa. Da metà settembre, in molti punti, i bordi delle tavole si stanno sollevando. Nella zona notte, dove invece il parquet non è maschiato, le tavole sono più piccole e la qualità è nodino non è successo niente.

chi ha posato il parquet dice che il parquet era umido. Chi ha venduto il parquet dice che la colla utilizzata non era adatta al tipo di parquet (lui raccomandava una colla a 3 componenti).

quali possono essere le possibili cause del problema? A chi dare ragione? Anche se la colla non era a 3 componenti è normale che si sollevi il parquet?
Ci sono rimedi? (rilamare?)
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Settembre 2005, alle ore 16:27
    Ciao, secondo me chi ti ha posato il parquet non è stato molto onesto: se era umido perché ha comunque continuato? Non sarebbe stato più corretto se ti avesse detto che quel parquet aveva qualche problema?
    ...Spero non sia un amico o un conoscente...
    Saluti.
    LORENA

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI