• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-09 17:11:44

Parquet - 20920


Lapokira
login
07 Luglio 2008 ore 10:20 6
Mi trovo ad acquistare una casa nuova e vorrei sostituire il pavimento in ceramica con il parquet.
Escludendo di posarlo sopra vorrei capire le oprazioni da svolgere per posarlo e quanto potrebbe costarmi.
Mi hanno detto che oltre a togliere le piastrelle devo rifare il massetto perché bisogna scendere abbastanza per la posa.

E' vero?
Grazie
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Luglio 2008, alle ore 15:25
    Dipende da cosa ci devi mettere nel massetto: impianti? canaline?
    poi dipende dagli spessori a disposizione, se è una soletta di piano o a pianterreno.
    teoricamente va svellito tutto, rifatto un massettino isolante leggero e posare su il parquet.

    top-level

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Luglio 2008, alle ore 17:13
    Dovresti essere un po' piu' circostanziato, ovvero:
    -di che spessore è il pavimento che dovresti togliere ?
    -che spessore è il parquet da incollare ?

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Luglio 2008, alle ore 06:13
    Ciao

    allora impianti non ne devo fare perché la casa è stata costruita da un paio di mesi il pavimento attuale è una normale ceramica 30*30 che se non erro lo spessore della piastrella è 5 mm
    Il palquet da posare lo devo ancora scegliere starei comunque su un prefinito con essenza 4 o 5 mm per un tot. di spessore tra 1 cm e 1 cm e mezzo max

    Il piano è un piano terra ma sotto cè la taverna

    Grazie
    delle ripsoste

    Trovo assurdo che per posare un nuovo pavimento devo devastare un piano possibile non si possa lavorare il massetto ?
    Se si cosa può venire a costare solo la fase di lavorazione cioè lavorazione massetto fino a misura?
    Se invece posassi sempre delle piastrelle sarebbe molto più facile vero ?

    Grazie

  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Luglio 2008, alle ore 07:46
    In linea di massima tolte le piatrelle c'è da verificare che il cemento sotto sia idoneo. A questo punto sistemarlo vuol quasi certamente dire:
    - spalmare un primer che permetta di bloccare tutto ciò che si muove nel massetto e predisporre alla rasatura, ossia alla spalmatura di cementi appositi per lisciare e ottimizzare la base di posa. A quel punto si dovrà attendere qualche giorno (in base ai prodotti utilizzati) per asciugare e si può posare il nuovo parquet. L'attenzione va agli spessori. Tempi ca. 10/15gg massimo. I costi possono variare in base ai materiali usati e alla gestione del trasporto dei materiali di risulta.
    Saluti.
    Enrico.
    www.happiparati.com

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Luglio 2008, alle ore 07:53
    Grazie della risposta ma a questo punto da quello che dici non ci stò con lo spessore

    Una mia considerazione

    se tolgo una piastrella da 5 mm e il parquet è ad esaempio da 1cm o 1cm e 2mm
    considerando che togliendo la colla ( non sò come ) 2 o 3 mm arrivo a un totale max di 8 mm
    Avevo sentito parlare di macchine con dischi diamantati per levigare pensavo con quelle di arrivare a misure sempre che si possa fare e sempre che non costi uno sproposito.

  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Luglio 2008, alle ore 17:11
    Scavare è possibile, polverone e costi da verificare. Dische diamantati e levigatrici possono fare questo tipo di intervento dipende da che cemento hai sotto.
    Insomma tutto da verificare.
    Enrico.

    www.happiparati.com

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI