• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-30 14:07:36

Paretine divisorie: alluminio o pvc?


Aliott
login
24 Luglio 2010 ore 23:18 2
Buon giorno a tutti, mi scuso se questo argomento fosse stato già trattato, ma non ho molto tempo per fare una ricerca in proposito.
A breve chiuderò su due lati una tettoia in legno di circa nove metri quadri (3x3) con due paretine (3x2,60), in parte vetrate. Avranno solo una funzione di divisorio e riparare dalle intemperie, senza bisogno di isolare termicamente.
Considerando che dovrò avere una finitura ?tipo legno?, per adeguarmi alla casa attigua, sono indeciso se farle in alluminio o in pvc.
Non ho esperienza in merito, ma da quel poco che ho letto credo che:
l?alluminio è meno pesante, si lavora molto bene, ha una durata quasi eterna e si trova anche in finiture simili al legno, forse è più economico;
il pvc è molto più consistente, sembra vero legno, ha una durata inferiore se soggetto ad agenti atmosferici (mi è stato detto che dopo una quindicina di anni diventa brutto), forse è più costoso.
Qualcuno mi aiuta nella scelta?
Grazie
Fabio
  • aliott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Luglio 2010, alle ore 07:13
    Aiuto!
    Nessun esperto in serramenti? ...

    La mia richiesta è semplice: in un locale accessorio, senza esigenze particolari, cosa usereste, alluminio o PVC?
    Qualcuno ha ristrutturato casa e ha optato per uno piuttosto che per l'altro?
    Grazie

  • fabrix40
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Luglio 2010, alle ore 14:07
    La risposta credo te la sei data da sola, alluminio
    Il PVC oltre ad essere poco duraturo, si sbiadisce

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI