• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-12 07:14:38

Pareti di pietra vecchio cascinale


Bruno72
login
11 Luglio 2007 ore 22:32 3
Salve a tutti,
Ho acquistato una porzione di casa cielo terra libera su tre lati, la casa in questione è un vecchio cascinale, credo suppergiù degli anni 40. Tra un paio di mesi dovrei partire con i lavori di ristrutturazione ma ancora ho dubbi se operare sulle pareti perimetrali.
Più persone interpello più queste accrescono i miei dubbi.
Passo alla domanda sperando di trovare qualcuno che ha maturato un esperienza simile... le pareti perimetrali in questione sono di circa 60 cm in pietra e calce, c'è chi mi dice che la tenuta termica è elevata e quindi non devo fare nessun cappotto, c'è chi, al contrario, sostiene che la pietra porta umidità e disperde moltissimo il calore... chi ha ragione?
Se potessi anche per preservare l'aspetto "country" non ci metterei mano, per contro non vorrei passare gli inverni al ghiaccio,
grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Luglio 2007, alle ore 22:45
    In che stato hai trovato le pareti interne e sopratutto l'intonaco?
    All'esterno hai pietra a vista, non è che ti sei spiegato bene.

  • bruno72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Luglio 2007, alle ore 23:05
    In effetti...
    le pareti in questione non hanno intonaco, sono solo pietra, sia esternamente che internamente. Tra pietra e pietra c'è calce e basta.
    Le pareti vanno sicuramente sanate in quanto presentano alcune crepe, ma come dicevo volevo evitare di rivestirle con cappoti o cose del genere.
    spero sia più chiaro ora...
    grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 07:14
    60 cm di pietra a vista all'esterno a Bergamo non ti assicurano un buon isolamento termico.
    Ho l'impressione che se non vuoi passare gli inverni al ghiaccio devi mettere un cappottino interno o come ripiego un intonaco isolante interno alla perlite o al sughero.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI