Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
2021-05-09 14:24:31

Parete nn lineare


Salve a tutti,
vorrei rifare la cucina, sono in affitto e quindi non vorrei spendere troppo, quindi ho visto che se vado su di una cucina di quelle chiamate "fisse", cioè non modificabili, il prezzo diventa ragionevole.
Il problema è pero che la dovrei montare su una parete lineare che pero nel mio caso non lo è.

Vengo al dunque: la parete su cui devo montare la cucina è quella che confina con il bagno, all'altezza di dove è posizionata la tazza, in cucina il muro fa uno "scalino" che esce di 17cm, motivo per il quale la mia cucina non ha una parete lineare e quindi mi complica l'acquisto di una cucina fissa, ma mi costringerebbe a dover fare un progetto per una cucina su misura.

So che non avete la "palla di vetro" ma secondo la vostra esperienza, c'è margine di poter abbattere quel "gradino" di 17cm e rendere cosi la parete lineare?
In alternativa mi accontenterei anche quantomeno di dimezzarlo e poi adattarmi con la cucina lasciando lo spazio dietro.

Grazie mille per ogni consiglio
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Maggio 2021, alle ore 10:52 - ultima modifica: Lunedì 3 Maggio 2021, all or 10:54
    Ciao, si potrebbe realizzare una controparete a filo dello scalino tamponando da pavimento a soffitto con del cartongesso, oppure un pannello in fibra di legno, Mdf.

    Ovviamente predisposto con fori per eventuali impianti retrostanti idro-elettrici o altro, permettendo così di procedere ad eseguire i vari allacci della cucina senza alcun problema.
    Va considerato che questi materiali successivamente andranno stuccati e preparati con un primer e relativa pittura traspirante idrorepellente.

  • spizzo
    Spizzo Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Maggio 2021, alle ore 19:46
    Grazie mille per la risposta, avevo pensato a questa soluzione, ma essendo la cucina gia stretta di suo preferirei conservare ogni centimetro :)cmq con un amico abbiamo aperto 2 buchi nello scalino, e abbiamo visto che ci passano i condotti delle cappe, ma buoni 30cm in larghezza li possiamo abbattere (attualmente lo scalino è largo 88 e profondo 17) e cosi potro' montare una cucina lineare da 255.secondo voi quanto puo costare rifare una cucina? questi i lavori principali da fare:premessa, la cucina è circa 6mq con mattonelle su tutte le pareti.vorrei togliere tutte le mattonelle;abbattere quei 30 cm di scalino per tutta la sua altezza (da pavimento a soffitto);fare qualche traccia per nuovi attacchi corrente e antenna tv;spostare il rubinetto del gas di circa 2 metri;rimettere le mattonelle solo nella parete dove è montata la cucina, tra top e pensili;tinteggiare di bianco le pareti restanti.Fine.grazie mille per ogni info e consiglio.

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Spizzo
    Venerdì 7 Maggio 2021, alle ore 08:37 - ultima modifica: Venerdì 7 Maggio 2021, all or 08:46
    Grazie mille per la risposta, avevo pensato a questa soluzione, ma essendo la cucina gia stretta di suo preferirei conservare ogni centimetro :)cmq con un amico abbiamo aperto 2 buchi nello scalino, e abbiamo visto che ci passano i condotti delle cappe, ma buoni 30cm in larghezza li possiamo abbattere (attualmente lo scalino è largo 88 e profondo 17) e cosi potro' montare una cucina lineare da 255.secondo voi quanto puo costare rifare una cucina? questi i lavori principali da fare:premessa, la cucina è circa 6mq con mattonelle su tutte le pareti.vorrei togliere tutte le mattonelle;abbattere quei 30 cm di scalino per tutta la sua altezza (da pavimento a soffitto);fare qualche traccia per nuovi attacchi corrente e antenna tv;spostare il rubinetto del gas di circa 2 metri;rimettere le mattonelle solo nella parete dove è montata la cucina, tra top e pensili;tinteggiare di bianco le pareti restanti.Fine.grazie mille per ogni info e consiglio.
    Ciao è un bel lavoretto, calcolando l'intervento del, muratore, dell'idraulico e dell'elettricista di conoscenza io penserei di spendere(riservandomi x un mio pensiero da non tecnico):

    *circa 400 euro per l'idraulico che oltre allo spostamento del tubo del gas ti dovrà collegare gli allacci x la nuova cucina.* se devi spostare anche il carico e lo scarico dell'acqua aggiungerei altri 100 euro, x un totale di Idraulico di euro 500.

    * per il muratore circa 1000 - 1200 euro per svellimento assistenza per apertura chiusura tracce (Idraulico Elettricista)preparazione del fondo e messa in opera delle nuove piastrelle x circa 15-20 mq a 15 euro al mq, pittura compresa.

    * In merito all'elettricista se si tratta di due- tre punti luce a spanne sui 100-200 euro.* raggiungiamo un totale di circa 2000 euro.

    *La riserva che evidenzio è sul trasporto dei materiali alla discarica pubblica autorizzata che varia a secondo della distanza dal posto, dall'altezza del piano in cui abiti...ma con una spesa x il "Formulario" di circa 300-400 euro.

    Totale Finale circa 2300-2400 euro, fermo restando i materiali come mattonelle e pittura prese nuovo tubo del gas flessibile sifone lavello da calcolarsi a parte.

  • spizzo
    Spizzo Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Maggio 2021, alle ore 12:41
    Bene, grazie davvero, come ipotizzavo anche io anche se spero di poter risparmiare qualcosa sull'idraulico, in quanto oltre a spostare il gas deve "solo" spostarmi piu in basso i tubi dell acqua perche ora ho il rubinetto montato a parete mentre poi lo avrò a livello del lavello (il tubo di scarico nn lo deve toccare), e poi chiedo per lo smaltimento dei materiali quanto mi costa, perche magari è un lavoretto di cui in caso potrei occuparmene io, ho l'isola ecologica a 2km da casa e se nn sbaglio accettano di smaltire tot sacchetti al giorno, ma vabbe questo lo vedrò poi.

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Maggio 2021, alle ore 14:32
    Certo! condivido se poi si tratta di veramente pochi sacchetti, chi fa da se fa x tre:)= ma fino ad un certo punto, sopratutto se è un piano alto senza ascensore...

  • spizzo
    Spizzo Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Maggio 2021, alle ore 12:20 - ultima modifica: Domenica 9 Maggio 2021, all or 12:22
    Ieri ho ricevuto i primi due preventivi per fare i lavori, il primo, amico di un amico mi ha chiesto 3 mila euro....il secondo, che è un operaio che ho conosciuto perche ha lavorato al rifacimento delle facciate del palazzo, mi ha chiesto, tirando un po sul prezzo, 2 mila euro e pensa lui anche allo smaltimento della mia attuale cucina (cosa che nell altro preventivo nn era calcolata). Direi che a questo punto affido a lui il lavoro, mi sembra inutile cercare qualcuno che me lo fa per meno soldi, magari lo trovo pure, ma chissà che lavoro mi farebbe!... Un consiglio: come dicevo in un precedente messaggio, la parete dove sarà montata la cucina la farò piastrellata, mentre le altre pareti no, tra cui la parete dove sarà appoggiato un piccolo tavolo per la colazione o per quando mangio da solo... che tipo di vernice mi consigliate di usare? Mi interessa qualcosa che nn richieda un lavoro di manodopera particolare (se no mi aumenta il preventivo) ma allo stesso tempo sia duratura in un ambiente come la cucina e ovviamente lavabile. Grazie mille

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Spizzo
    Domenica 9 Maggio 2021, alle ore 14:24
    ieri ho ricevuto i primi due preventivi per fare i lavori, il primo, amico di un amico mi ha chiesto 3 mila euro....il secondo, che è un operaio che ho conosciuto perche ha lavorato al rifacimento delle facciate del palazzo, mi ha chiesto, tirando un po sul prezzo, 2 mila euro e pensa lui anche allo smaltimento della mia attuale cucina (cosa che nell altro preventivo nn era calcolata). Direi che a questo punto affido a lui il lavoro, mi sembra inutile cercare qualcuno che me lo fa per meno soldi, magari lo trovo pure, ma chissà che lavoro mi farebbe!... Un consiglio: come dicevo in un precedente messaggio, la parete dove sarà montata la cucina la farò piastrellata, mentre le altre pareti no, tra cui la parete dove sarà appoggiato un piccolo tavolo per la colazione o per quando mangio da solo... che tipo di vernice mi consigliate di usare? Mi interessa qualcosa che nn richieda un lavoro di manodopera particolare (se no mi aumenta il preventivo) ma allo stesso tempo sia duratura in un ambiente come la cucina e ovviamente lavabile. Grazie mille
    Certo che a questo punto mi sembra un'ottima offerta.Per la vernice le potrei consigliare prodotti come La San Marco, Sikkens, o addirittura Sottosopra.Poi altre versioni tipo gel vedi ad esempio il Ferrogus della Saratoga, ma in tal caso credo ti salgano i costi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 25 Novembre 2023 ore 09:41 2
Img giomar68
Buongiorno,ho terminato i lavori di ristrutturazione in appartamento.L'elettricista al quale ho affidato i lavori, ha terminato gli impianti ma non mi sta rilasciando la...
giomar68 23 Novembre 2023 ore 19:16 10
Img umberto morelli
Salve a tutti, sto acquistando un appartamento al primo piano con un garage al piano terra collegato internamente all abitazione. All interno del garage è presente una...
umberto morelli 22 Novembre 2023 ore 11:10 1
Img daniele iorio
Salve a tutti,chiedo il vostro aiuto per chiarire un dubbio su una casa da ristrutturare in vendita.L'idea di ristrutturazione sarebbe quella di abbattere il muro che separa...
daniele iorio 20 Novembre 2023 ore 10:05 5
Img cigliano
Buongiorno a tutti.Due anni fa siete stati a dir poco indispensabili per l'aiuto che mi avete fornito per la progettazione del bagno e delle camerette.Ora è arrivato il...
cigliano 13 Novembre 2023 ore 10:43 23
Notizie che trattano Parete nn lineare che potrebbero interessarti


Novità Legge di Bilancio 2022: Bonus affitto giovani

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità in arrivo con la Legge di Bilancio 2022 vi è anche il Bonus affitto per i giovani che prevede una detrazione per un valore massimo di 2.400 euro.

Affitto: non sono dovuti i lavori di tinteggiatura a fine locazione

Affittare casa - Quando si lascia la casa in affitto l'inquilino non è obbligato a tinteggiare le pareti. Lo dice la Corte di cassazione con la recente sentenza n. 29329 del 2019

Nessun Bonus Ristrutturazione se l'erede mette in affitto l'immobile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si perde l'agevolazione fiscale connessa agli interventi di ristrutturazione in caso di affitto dell'immobile ricevuto in successione. I chiarimenti del Fisco.

Contratto d'affitto e proroga imposta di registro in Decreto Cura Italia: come funziona?

Affittare casa - Quando è possibile prorogare il pagamento dell'imposta di registro a fronte di un contratto di affitto o comodato di immobile. Ecco i chiarimenti del Fisco sul tema

Bonus affitto 2021: previsto modulo di cessione credito aggiornato

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus affitto 2021 nuovo modello di comunicazione di cessione del credito di imposta dei canoni di locazione maturati durante il periodo coperto dall'agevolazione

Registrare un contratto d'affitto

Affittare casa - I contratti di locazione, fatta eccezione per quelli di durata inferiore ai 30 giorni vanno tutti registrati e depositati presso l'ufficio dei registri immobiliari entro e non oltre i venti giorni che seguono la stipula del contratto.

Nuovo modello RLI per la registrazione e la rinegoziazione del canone d'affitto

Affittare casa - Dal 1° settembre obbligatorio l'uso di un nuovo modello RLI per la registrazione contratti di locazione immobiliari e per la richiesta revisione canone d'affitto.

Bonus affitto e blocco degli sfratti nel Decreto Sostegni bis

Affittare casa - Ecco quali potrebbero essere le novità contenute nel Decreto Sostegni bis di prossima emanazione in tema di Blocco degli sfratti per morosità e Bonus affitti.

Bonus affitto per docenti fino a 2.500 euro

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come funziona il bonus affitti 2023 per docenti? Quali sono i requisiti per accedere al contributo fino a 2500 euro per gli insegnanti che si trasferiscono in montagna
REGISTRATI COME UTENTE
345.446 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.700 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
//