Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Un video simile non rispecchia il manuale di posa, mettere del silicone non significa vincolare una parete al pavimento, non è a norma, è un lavoro fatto male e pericoloso.“ho visto un video dove mettevano solo il silicone, era un parquet”
Ciao,“ho visto un video dove mettevano solo il silicone, era un parquet”
Buonasera a tutti! Volevo chiedere una infoDovrei creare una controparete di cartongesso di circa 5 cm nel sottotetto per isolarlo termicamente. L'ambiente è circa 90 mq,... |
Ciao a tutti, dovendo fare due pareti in cartongesso per un totale di 20mq con 2 porte battente, sto valutando un preventivo. Su internet trovo veramente di tutto e faccio... |
Salve a tutti e grazie di aver accettata la mia iscrizione.Il mio quesito è il seguente. Ho già usato pannelli in cartongesso per costruire un controsoffitto ed una... |
Ciao a tutti, vorrei realizzare una parete in cartongesso con una porta ad anta battente 80x210. Quali sono le dimensioni del "buco" da lasciare?90x215 o ci sono... |
Buond a tutti, Sono andato in negozio di ferramenta per chiedere dei tasselli per spostare una mensola con sopra un proiettore (peso 14kg circa) che sta da anni sulla mia parete... |
Notizie che trattano Parete in cartongesso: fissaggio a pavimento che potrebbero interessarti
|
La parete in cartongesso diventa interattiva con Knauf K-WirelessFacciate e pareti - Novità nel mondo del cartongesso: Kanuf propone K-Wireless il primo pannello capace di ricaricare in wireless qualsiasi dispositivo, basterà avvicinarsi a esso. |
Contropareti isolanti di facile posaRistrutturazione - Un sistema di contropareti che facilitano le operazioni di finitura. |
Parete letto in cartongesso con librerieZona notte - Parete letto in cartongesso. Struttura luminosa controparete-controsoffitto, che dà profondità. Unica parete curva con due librerie angolari, per sfruttare ogni spazio. |
Come montare con un tassello una mensola sul cartongessoFai da te Muratura - Nelle case contemporanee si fa un largo uso di pareti in cartongesso. Qual è il sistema migliore e più rapido per fissare una mensola su una parete di cartongesso? |
Parete vetrocemento e cartongessoFacciate e pareti - Parete curvilinea in vetrocemento e cartongesso. Divisione fluida tra ingresso e zona notte. Solida trasparenza, per filtrare e riflettere la luce tra gli ambienti. |
Le migliori lavorazioni di cartongesso a Milano, ecco cosa sapereMateriali edili - Le soluzioni in cartongesso sempre più diffuse per la loro semplicità è velocità di realizzazione, riescono allo stesso tempo a creare spazi belli e funzionali. |
Cartongesso artistico, non solo controsoffittiComplementi d'arredo - Materiale ottimo per realizzare controsoffitti, pareti attrezzate, armadi, divisori tradizionali e sospesi, armadi, e mobili su misura, perfetto per fai da te. |
Perché usare il gessofibra per le pareti di casaBioedilizia - Il gessofibra è l'evoluzione del cartongesso; materiale certificato per la bioedilizia, i pannelli in gessofibra sono ideali per realizzare le pareti interne di casa. |
Struttura a T in cartongesso per dividere cucina e soggiornoSoluzioni progettuali - Soggiorno e angolo cottura separati da una struttura a T in cartongesso: una mensola aerea trasversale e un setto espositore verticale creano una free division. |