• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-12 10:08:01

Parete del soggiorno in finta pietra, a vista


Raptadiva
login
06 Luglio 2010 ore 08:44 6
Salve a tutti

io e il mio maritino stiamo cercando di abbellire casa, e abbiamo deciso di rivestire di finta pietra a vista una parete del soggiorno. In realtà non è una parete completa, ma la parte inferiore della scala che da p.t. va al primo piano.

Abbiamo comprato le finte pietre al leroy merlin, abbiamo comprato la colla, e anche il materiale per le fughe.

Ora.....non ci sembrava troppo difficile, ma le istruzioni sulla scatola sono in francese e io di francese non ne so proprio una cippa...

ho letto qui:

http://www.lavorincasa.it/esterno/esterno5.php
come avevo già letto da altre parti le istruzioni...

però volevo capire se bisogna prima preparare il muro, se bisogna grattarlo, oppure no, se bisogna spazzolare le pietre, ecc.....

qualcuno mi può consigliare? o consigliarmi altri link dove leggere delle istruzioni?

è un periodo di risparmio, quindi sarà un "fai da te" per forza, e a me piacciono molto i lavori manuali... ci siamo arrangiati di tante cose, e anche se i risultati non sono perfetti, da molta soddisfazione dire "questo l'ho fatto io"

potete aiutarmi? spero di si, grazie a chi mi darà qualche dritta
  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Luglio 2010, alle ore 10:42
    Ciao

    ben venuti nel fai da te che non vuol dire per forza far le cose male anzi ....... bisogna però avere in primis le giuste informazioni e poi fare la pratica man mano

    Allora dipende dal tipo di pietra che avete comprato se ha la fuga oppure no

    Nel primo caso che è quello che ho affontato io e penso anche quello più laborioso vi consiglio di comprare due cose per rendere il lavoro più semplice e veloce
    uno una specie di pistola per silicone ( si trova al castorama con la punta di plastica che puoi cambiare e ricomprare ogni volta e tagliare in modo da fare il buco neccessario ovviamente tagliando a fetta di salame ) e poi un raschietto per le fughe si sono due modelli prendete quello della vostra misura

    Allora prima posizionate le pietre partendo dal basso in un angolo incollandole e lasciando la fuga neccessaria per distanziarle non troppo grossa vi costerà di materiale per la fuga e sarà un pò pesante avanzate lentamente perché la colla ha i suoi tempi quindi non pretendete di fare troppo alla volta altrimenti piano piano scendono e le fughe rimangono troppo piccole
    Aprite bene le scatole e tirate fuori un pò di pezzi pre vedere le varie dimensioni e forme per scegliere a priori quali mettere per rendere omogenea la parete ( questo se avete scelto il modello misto )
    Una volta che le pietre sono fissate disolito il giorno successivo si procede alla fuga preparate l'impasto abbastanza morbido lo inserite nella pistola e riempite cercate di non sporcare le pietre se succede rimuovete subito il materiale ma non spalmatelo o sarà peggio lasciate asciugare l'impasto e man mano toccate con le dita per vedere quanto è indurito
    Prima che diventi duro ma il dito non deve srofondare rifinite la fuga o a mano meglio con gli atrezzi che vi ho consigliato prima

    il gioco è fatto

    non è difficile ci vuole pazienza e materiali giusti

    Il muro non và trattato assolutamente

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Luglio 2010, alle ore 11:10
    Altre foto durante i lavori

  • raptadiva
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Luglio 2010, alle ore 08:46
    Ciao lapokira e grazie mille per i consigli!

    ho guardato le foto, avete fatto un lavoro davvero bellissimo

    ma quindi voi non avete grattato via l'intonaco dal muro prima di mettere la colla? perché c'era chi mi diceva che bisognava togliere la pittura dal muro....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Luglio 2010, alle ore 07:38
    Si confermo che anche a me hanno consigliato di rimuovere la pittura dal muro, altrimenti c'è il rischio che si stacchi tutto...

  • raptadiva
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Luglio 2010, alle ore 08:18
    Ciao madste!
    allora, faccio un piccolo aggiornamento

    da sabato ho il piastrellista in casa perché mi sta finendo un bagno, e già che c'ero gli ho chiesto come devo fare appunto questa benedetta parete.

    Lui mi ha spiegato, che non serve togliere tutto tutto l'intonaco come pensavo io (e già mi immaginavo quanto ci avrei messo a togliere tutta la polvere ), ma che è sufficiente grattare un po' con un....oddio come si chiama... non so...punteruolo forse? scusate l'ignoranza
    e che si, grattando un po' qua e là si arriva alla parte grigia sotto l'intonaco... la malta? (sempre molto ignorante, scusate), poi allora si può procedere con la colla e le pietre.
    Mi ha consigliato di aprire le varie confezioni, di stendere le pietre per terra, e di scegliere con calma come metterle.
    Di partire (per la mia parete) da sinistra (dove poi comincia la scala), e dal basso, e di attaccarle pian piano.
    Dice cmq, come dicevate voi, che la parte più complicata è il riempimento delle fughe. Di stare attenta a non sporcare le pietre, ecc......
    Insomma, dice che si può fare benissimo, ci vuole solo un po' di pazienza! Io ci provo, il prossimo fine settimana poi vi farò vedere come viene fuori! Speriamo bene

    Grazie mille a tutti

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Luglio 2010, alle ore 10:08
    Io non ho grattato ma non avevo ancora verniciato secondo me dipende da quante volte è stata data la vernice e se il fondo è gesso o stabilitura
    Prossimamente dovrò fare il muro della taverna che è finito a civile ( stabilitura ) ed è verniciato solo una mano ........ non toglierò un bel niente se ovviamente il muro è vecchio e ci sono 3 dita di vernice è probabile che abbiano ragione ma è un lavoraccio
    Sò che esiste un attrezzo fatto da una serie di lame messe in posizioni diverse su un supporto in legno che si ussa per grattare non sò se va bene potresti andare a un centro edile ( no castorama ) e chiedere ma non esagerate perché altrimenti dove togliere anche lo strato di gesso magari potrebbe essere utile un aggrappante ma per questo non sò aiutarvi la cosa che farei io è andare in un buon centro edile e chiedere quelle due cose

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI