• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-14 19:17:44

Parere su larghezza soglia


Oktober29
login
08 Settembre 2006 ore 13:13 14
Salve a tutti,

Sto ristrutturando casa e (purtroppo) ho scoperto solo a pavimento posato, che le soglie (serizzo) delle porte finestre sono state posate a filo muro (larghe tanto quanto il muro quindi). Risultato: chiudendo il serramento (posato centralmente sulla luce finestra), si nota la striscia di serizzo all'interno della stanza.

L'architetto sostiene che:
- è una soluzione di prestigio
- tagliare / modificare la soglia è troppo rischioso (visto che ci sono già parte dei serramenti montati).

Mi farebbe molto piacere avere il vostro parere in merito e sapere se è una prassi più o meno diffusa.

Grazie 1000.
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 15:15
    Bell' architetto. dire che è una soluzione di prstigio

    piuttorto dovevi far montare i serramenti a filo muro cosi che erano a filo sora e non si vedeva lo stacco pavimento soglia con il serramento chiuso.

    dalle mie parti i serramenti li montano tutti a filo muro interno.

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 17:19
    Credo che sia stato un grossolano errore e le cose di prestigio di questo tipo dì pure all'architetto che se le faccia a casa sua.
    Come soluzioni a casa finita è un po' dura:
    - o sposti i serramenti a filo interno muro
    - o tagli la soglia, dovresti però prima smontare i serramenti; però il ripristino del pavimento mancante come viene?
    Ma i contorni delle porte finestre come sono. interni anche quelli o si fermano sui serramenti.
    Ciao.

  • oktober29
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2006, alle ore 21:43
    Purtroppo alcuni serramenti sono già stati montati (al centro della luce finestra).

    Oggi tra l'altro ho sentito un marmista e mi dice che è possibile tagliare la soglia (anche senza smontare i serramenti, accettando un 1/2 cm di striscia sulla battuta del serramento, cosa che accetterei). Essendo in serizzo (pietra dura) mi dice che non ci sono problemi di rotture/crepe. Unico problema: polverone della miseria, ma non avendo ancora imbiancato non mi sembra un grosso problema. Infine per le piastrelle, anche i piastrellisti sono già esperti (visto che gli ho già fatto smontare alcune cose!).

    In merito all'architetto, l'ho già mandato a stendere, consigliandolo di prendere per fesso qualcun'altro (intanto gli devo ancora il 40% del suo conto, e li vedremo chi è il fesso!).

    Grazie a tutti per le risposte.
    Saluti.

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Settembre 2006, alle ore 18:31
    La soglie a terra... da quando mondo è mondo si mettono a filo muro.
    Il motivo è dato dall'esigenza di rispettare la geometria del pavimento che è "a filo muro".
    Poi si consideri che la soglia è coperta dalle tende, ergo... non si vede.
    E' la prassi costruttiva e quello che chiedi tu è una rara eccezione.
    Ha ragione il tuo architetto.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Settembre 2006, alle ore 22:48
    Mi dispiace dirtelo, ma, credo che l'architetto dovrai richiamarlo, pagarlo e chiedergli anche scusa..... ma cosa doveva metterti delle sogliette antiestetiche piccole piccole, normalmente si posano così, apposta si usano marmi piuttosto pregiati, non tanto per l'estetica interna, ma quanto, per quella interna che poi si intravede dagli infisse e dà un tocco di eleganza e fine all'accostamento del pavimento.......... arretrare gli infissi è una cosa orrenda, tagliare le soglie peggio ! prova a farci l'occhio vedrai che è solo una tua diversa valutazione....... poi, scusa, vai in giro per altre case e ti rendi conto quanto è diffusa l'abitudine di applicare le soglie così !

  • oktober29
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Settembre 2006, alle ore 10:52
    Sorpresa!

    Forse dalle vostre parti si usa così.

    Da noi si usa avere lo stacco tra pavimento e soglia, sotto il serramento!
    Sentendo 7 (sette) professionisti del settore e visitando 4 case nuove, sono tutte come dico io.

    Inoltre non intendo mettere delle sogliette piccole, bensi delle normali soglie larghe 25 cm (visto che la spalletta del muro è larga 30).

    E poi scusate ma, cosa significa "tanto ci sono le tende che coprono". Se fosse un pregio non dovrei coprirle (o no?)

    Grazie per le risposte.

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Settembre 2006, alle ore 15:21
    Per curiosita' ho chiamato un amico ed un fornitore a Milano ed entrambi mi hanno confermato che hanno gli infissi a meta' muro e la soglia a terra intera a filo muro in materiale diverso dal pavimento.
    Forse casa tua è una casa "speciale" .

  • oktober29
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 13:17
    Grazie Wilaf.

    A questo punto sono molto curioso di capire chi cerca di raggirarmi (per non dire altro).

    E' impossibile per te darmi nome e indirizzo del fornitore a Milano (non pretendo quello dell'amico)?

    Grazie 1000.

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 17:12
    Ma secondo te.... posso mai darti dei numeri di telefono di amici e fornitori ?
    Non li ho mica chiamati espressamente per chiedergli della soglia !
    Parlando al telefono l'ho buttata li a livello di curiosita' e se ti dessi il telefono farei la figura dell'idiota con loro.

  • oktober29
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Settembre 2006, alle ore 10:48
    Aah....ho capito.

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Settembre 2006, alle ore 19:38
    Ciao, dalle mie parti quello è un errore, e dopo 20 anni che sono nel settore lo posso dire a voce alta .nn è come una finestra che ha il contro davanzale, il pavimento muore sotto il serramento e sempre da li parte la piana (con relativo bisello per nn fare entrare acqua), è come se metto il parquet in corridoio e la ceramica in bagno, cosè perché monto la porta all interno devo vedere il pezzo di parquet in bagno a porta chiusa?

  • oktober29
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 09:57
    Grazie 1000 Teo201

  • oktober29
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 09:59
    Sempre per teo201...

    Tra l'altro mi fa piacere che sei della zona di Bergamo, visto che l'impresa è di quelle parti e sostiene che li si usa così.

    Bah!

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 19:17
    Ciao, ti prego dimmi in privato che impresa è sono troppo curioso .ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 19 Aprile 2025 ore 01:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 18 Aprile 2025 ore 19:21 5
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
348.126 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI