• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-23 14:26:10

Parametri infissi pvc


Anonymous
login
20 Gennaio 2009 ore 13:01 6
INFISSI IN PVC PROFILO WINBASIC BASE
KORUS COLORE FINTO LEGNO NOCE
VETRO CAMERA 4/20/4 BASSO EMISSIVO
ANTA RIBALTA DI SERIE
MANIGLIE E CERNIERE INOX/OTTONE ANTA SFACETTATA
SEZIONE TELAIO 62X 69 MM SEZIONE ANTA 72 X 77 MM

come giudicate questi parametri relativi ad un infisso in PVC?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 09:47
    Il link ala scheda tenica è il seguente
    http://www.keron.it/scheda%20WinBasic.htm

    se potete aiutarmi ragazzi, visto che nn me ne intendo molto e devo installarli a momenti, grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 16:24
    Ragazzi datemi qualche consiglio x favore devo fare i lavori a momenti è importante

  • iv3shf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Gennaio 2009, alle ore 18:35
    Ciao so che sarà tardi ma provo a darti una risposta lo stesso, il W/m k di 2,8 come si vede dal link non è il massimo una finestra in Pvc deve andare su 1,6 1,9 questo con doppia camera. Con quel valore si suppone che sia camera singola, e una cosa che si dimenticano sempre di dire è il tipo di ferramenta (Roto ecc.) che usano nei serramenti, quella fa la differenza, apertura parziale per ricircolo aria ecc. ecc. Spero di esserti stato di aiuto anche se tardi... Francesco

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Gennaio 2009, alle ore 11:29
    Ti ringrazio x i consiglio 6 stato gentilissimo... quel parametro (W/m K) che hai indicato cosa intende? la resa x quanto riguarda la tenuta dal freddo oppure la resistenza dell'infissi in genere? grazie ancora

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Gennaio 2009, alle ore 11:43
    è la trasmittanza termica, più è basso meglio è.. teoricamente lo 0 corrisponderebbe ad un isolamento assoluto dal calore.

    ci sono tabelle con i requisiti minimi che vanno usati nelle nuove costruzioni o per ottenere gli incentivi, potresti usarle come metro di paragone.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Gennaio 2009, alle ore 14:26
    Il W/m k di 2,8 corrisponde alla dispersione termica del serramento.
    In genere per un serramento in PVC dovrebbe essere tra 1.4 e 1.6, questo si ottiene con vetrocamere riempite di argon.
    Il valore di 2.8 e paragonabile ai serramenti in allumio senza taglio termico

    marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI