menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2009-01-23 14:26:10

Parametri infissi pvc


Anonymous
login
20 Gennaio 2009 ore 13:01 6
INFISSI IN PVC PROFILO WINBASIC BASE
KORUS COLORE FINTO LEGNO NOCE
VETRO CAMERA 4/20/4 BASSO EMISSIVO
ANTA RIBALTA DI SERIE
MANIGLIE E CERNIERE INOX/OTTONE ANTA SFACETTATA
SEZIONE TELAIO 62X 69 MM SEZIONE ANTA 72 X 77 MM

come giudicate questi parametri relativi ad un infisso in PVC?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 09:47
    Il link ala scheda tenica è il seguente
    http://www.keron.it/scheda%20WinBasic.htm

    se potete aiutarmi ragazzi, visto che nn me ne intendo molto e devo installarli a momenti, grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 16:24
    Ragazzi datemi qualche consiglio x favore devo fare i lavori a momenti è importante

  • iv3shf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Gennaio 2009, alle ore 18:35
    Ciao so che sarà tardi ma provo a darti una risposta lo stesso, il W/m k di 2,8 come si vede dal link non è il massimo una finestra in Pvc deve andare su 1,6 1,9 questo con doppia camera. Con quel valore si suppone che sia camera singola, e una cosa che si dimenticano sempre di dire è il tipo di ferramenta (Roto ecc.) che usano nei serramenti, quella fa la differenza, apertura parziale per ricircolo aria ecc. ecc. Spero di esserti stato di aiuto anche se tardi... Francesco

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Gennaio 2009, alle ore 11:29
    Ti ringrazio x i consiglio 6 stato gentilissimo... quel parametro (W/m K) che hai indicato cosa intende? la resa x quanto riguarda la tenuta dal freddo oppure la resistenza dell'infissi in genere? grazie ancora

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Gennaio 2009, alle ore 11:43
    è la trasmittanza termica, più è basso meglio è.. teoricamente lo 0 corrisponderebbe ad un isolamento assoluto dal calore.

    ci sono tabelle con i requisiti minimi che vanno usati nelle nuove costruzioni o per ottenere gli incentivi, potresti usarle come metro di paragone.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Gennaio 2009, alle ore 14:26
    Il W/m k di 2,8 corrisponde alla dispersione termica del serramento.
    In genere per un serramento in PVC dovrebbe essere tra 1.4 e 1.6, questo si ottiene con vetrocamere riempite di argon.
    Il valore di 2.8 e paragonabile ai serramenti in allumio senza taglio termico

    marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cellin
Buongiorno,Un mio vicino manifesta la volontà di alzare il muro di confine comune (ad ora già alto circa 7 metri per circa 12 di lunghezza) che da una parte confina...
cellin 17 Dicembre 2024 ore 19:47 1
Img drefe
Buongiorno a tutti e a tutte!!Ho bisogno del vostro aiuto!Mi piacerebbe capire se ci sono altre disposizioni che non riesco a trovaree pensare.Vorrei trovare una soluzione a...
drefe 17 Dicembre 2024 ore 13:16 1
Img alessandro tontini
Ciao a tutti,vorrei chiedere un vostro parere sulla modalità con la quale è stato installato un mobile bagno nella nostra nuova casa.Le pareti sono tutte in...
alessandro tontini 16 Dicembre 2024 ore 13:57 10
Img drefe
Buongiorno a tutti e a tutte!!Ho bisogno del vostro aiuto!Mi piacerebbe capire se ci sono altre disposizioni che non riesco a trovaree pensare.Vorrei trovare una soluzione a...
drefe 16 Dicembre 2024 ore 12:23 6
Img filippo321
Ciao a tutti,Per un disguido con il muratore (erano disegnate delle tracce temporanee ma non era stato ancora dato l'ok a procedere) è stata fatta una traccia elettrica su...
filippo321 14 Dicembre 2024 ore 19:37 3
347.680 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI