• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-24 14:01:15

Pannelli solari - 7595


Ugen
login
04 Agosto 2006 ore 08:26 12
Sto pensando di mettere i pannelli solari, ma ho un problema:
le falde del tetto su cui poterlo installare guardano a est o ovest non ho lati che guardano a sud; sinceramente non mi pacciono quelle strutture che permetterebbero il posizionamento del pannello a sud (io vorrei metterlo incassato nlle tegole).

Pensate che convenga in queste condizioni l'installazione di pannelli oppure no?

saluti.
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Agosto 2006, alle ore 08:47
    Come già detto in altri post, la tecnologia dei pannelli solari è attualmente in fase di rapida evoluzione... (cfr. Le Scienze di maggio)

    Probabilmemte questo non è il momento ideale per fare l'investimento

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Agosto 2006, alle ore 11:16
    Parliamo di panneli solari termici (per fare acqua calda tanto per internderci) non i fotovoltaici: giusto ?

    Se SI, prosegui.
    Se NO, fine !

    L'esposizione ad est/ovest dei pannelli può andare bene solo se utilizzati per fare acqua calda sanitaria, e comunque con basse rese nelle stagioni fredde.
    Questo perché d'estate hai comunque sempre un esubero di acqua, quindi una esposizione sfavorevole non fa altro che ridurre questo surplus di acqua.

    Un consiglio è quello di ridurre al massimo il costo di installazione, quindi evitando pannelli costosi, in modo tale da recuperare in tempi ragionevoli l'investimento con la sola poduziome estiva di acqua.

  • lorcaste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Agosto 2006, alle ore 17:08
    Ho lo stesso problema, parlo di pannelli solari termici, e pensavo di risolverlo aumentato un pochino la superfice mettendo pannelli sia a est che a ovest, rispetto a se fossero esposti a sud

    lorcaste

  • nmanif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Agosto 2006, alle ore 19:16
    Già si ha difficoltà a recuperare, in tempi ragionevoli, il capitale impiegato per pannelli a normale installazione; se poi si "vuole" il posizionamento a est e/o ovest allora .................

  • lorcaste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Agosto 2006, alle ore 20:13
    Già si ha difficoltà a recuperare, in tempi ragionevoli, il capitale impiegato per pannelli a normale installazione; se poi si "vuole" il posizionamento a est e/o ovest allora .................

    purtroppo non e' che lo voglio, semplicemente non ho una falda del tetto rivolta a sud. cosa dovrei fare ? rinunciare del tutto ?

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 08:48
    Con esposizione est/ovest si perde circa il 35 - 40% di energia rispetto all'esposizione sud

  • jacksen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Agosto 2006, alle ore 16:21
    Rifai il tetto... oppure lavati la sera...

    cmq mq quanti pannelli pensi di mettere?

  • ugen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Agosto 2006, alle ore 11:49
    Il tetto non lo posso rifare, in quanto non è ancora stato costruito !!!
    In ogni caso la disposizione della casa non mi permette di orientare il tetto in altre direzioni.
    Ho una falda a est ed una a ovest.

    Un termoidraulico mi ha consigliato, visto il posizionamento del tetto di mettere 2 pannelli x un tot di circa 10 m2 (ha detto che per una famiglia di 3 persone sono suff)sul lato ovest, questo perché secondo lui le docce + lunghe, o le vasche si fanno prevalentemente di sera (quando uno ha più tempo) e quindi l'accumulo pomeridiano mi renderebbe autossufficiente per lo meno la sera.

    Un'altro termoidraulico mi ha detto che è meglio il lato est in quanto, l'accumulo di mattina mi permetterebbe di arrivare con acqua fino alla sera(anche se di pomeriggio il pannello è in ombra )

    Ciao

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Agosto 2006, alle ore 12:21
    Non è obbligatorio appoggiare i pannelli ad una falda.

    Visto che il posizionamento possibile in quella maniera non è ottimale, credo che nulla vieti di mettere i pannelli di traverso sul colmo del tetto.

    Il tal modo è possibile dimensionarli nella maniera corretta.

    Ovviamente questa soluzione credo costi di più, ma non ti so dire quanto, però credo meno che non sovradimensionare i pannelli a causa dell'orientamento non ottimale.

    Ho visto anche pannelli installati sopra a delle "pseudo finestre" che si aprivano a circa metà tetto e che sopra avevano una superficie piana adattissima per metterci il pannelli.

  • ugen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Agosto 2006, alle ore 18:35
    Ok però metterli di traverso sul tetto non è che sia esteticamente bello !!!

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Agosto 2006, alle ore 12:25
    Mah...de gustibus.

    Sono forse esteticamente belle le antenne paraboliche messe sui tetti, o le unità esterne dei climatizzatori?

    Se la remora è quella estetica io non mi farei tanti problemi e i pannelli li metterei, a me la vista dei pannelli solari, a prescindere da come sia posizionati non da problemi, anzi (Io ad esempio non li metto solo per il costo, troppo elevato rispetto a quanto posso spendere)

    Dalla tua reazione però vedo che tu trovi risibile un simile posizionamento, quindi non posso dirti altro che fare a meno di metterli.

  • ugen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Agosto 2006, alle ore 14:01
    Ciao
    non è che lo strovo "risibile" è che sinceramente non mi piacciono, sia le strutture che il pannello stesso. E sinceramente sfido chiunche a che i pannelli siano così belli.

    Per quanto riguarda le antenne (parabolica e non) hai ragione, tant'è che nella progettazione del tetto ho fatto includere una specie di "nicchia" in cui alloggerò le antenne e che sembrerà un piccolo banconcino. La fortuna è che i ripetitori e i sat sono posizionati in una zona che mi permette di fare questo.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.352 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI