• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-25 16:26:47

Pannelli solari - 6868


Anonymous
login
17 Giugno 2006 ore 13:15 5
Avrei una domanda: su un tetto con pendenza del 30% che copre una superficie sottostante di 70 mq (7x10 circa) vorrei montare dei pannelli solari. Come mi devo gestire? QUanta superficie del tetto dovrebbero coprire per essere utili da un punto di vista di utilizzo per l'energia domiciliare? Quanto mi costa tutto ciò? Grazie
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Giugno 2006, alle ore 14:17
    Ciao naccherina,
    qui trovi un pò di info... sappi che la spesa è alta ma la terra te ne sarà riconoscente!
    fra qualche anno anche le tue tasche lo saranno...

    http://www.ilportaledelsole.it/

    http://www.bello-tech.com/product.php~i ... aico~.html

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Giugno 2006, alle ore 11:21
    Il sito che mi hai suggerito è eccezionale!!! Mi è rimasto un dubbio. Un impianto fotovoltaico medio costa ca 22 mila euro (pannelli, installazione etc). Ma il raccordo con il mio impianto di casa per far funzionare tutto lo devo fare a parte? Grazie

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Giugno 2006, alle ore 11:45
    Ciao naccherina,
    l'allaccio alla rete di casa credo sia incluso nel costo... ma anche se fosse con una spesa di 22 mila euro non mi preoccuperei di questo piccolo intervento da 50 euro...


    massimo

  • giannirizzoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Novembre 2006, alle ore 19:35
    Interessante.
    Vedo che le discussioni sono ferme ad aprile 2006, e nei giorni scorsi sono state diffuse notizie circa un possibile calo dei costi dei pannelli solari.

    La ragione del minor costo dipende dal superamento della necessità di rifornirsi del silicio monocristallino, che è prodotto da una sola Azienda al mondo, al suo posto viene impigato il tipo di silicio più democratico impiegato normalmente per altre attività industriali normali.

    Nel contempo pare che si sia potuto esaltare il rendimento dei predetti pannelli fotovoltaici, ragion per cui sembrerebbe che si possa tagliare ben del 40 per cento la superficie totale necessaria, mantenendo la medesima produzione di energia.

    Pertanto spero che il discorso possa continuare e divenire ben più concreto che in passato. Sempre che i monopolisti dell'energia elettrica possano in qualche modo essere aggirati, se non proprio moderati, come sarebbe giusto aspettarsi in un mercato libero.
    Cosa che è del tutto auspicabile, ma con pochissime probabilità che ENEL molli l'osso...

    Ciao a tutti
    gianni

  • giannirizzoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Novembre 2006, alle ore 16:26
    ENERGIA: IL PIU' GRANDE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DEL TRENTINO
    (ANSA) - TRENTO, 25 NOV - Il piu grande impianto fotovoltaico in produzione del Trentino (capacita' di 50 mila kw) sara' inaugurato questa mattina a Brentonico alla presenza dell' assessore provinciale all'energia, Ottorino Bressanini. Si tratta di nove grandi pannelli mobili ad inseguimento solare che contengono a loro volta quasi trecento pannelli piu' piccoli, realizzati e montati in tempi record a Festa di Brentonico, all' interno di Double ''S'', dei due fratelli Marco e Leonardo Schelfi, azienda specializzata nella produzione di ferri da cavallo per la monta americana (western) che da dieci anni esporta con successo in tutto il mondo. Il nuovissimo impianto, unico in Trentino, e uno dei pochi a regime in Italia con queste caratteristiche (quantita' di produzione di kw e inseguimento solare, il che significa che i pannelli sono motorizzati e si muovono a seconda del movimento del sole e della stagione), sara' presentato nell'ambito di un open day aziendale aperto a tutti. (ANSA) RED/VNN
    25/11/2006 12:13

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI