• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-16 18:27:17

Paga o pago?


3bien
login
16 Novembre 2007 ore 09:19 8
Ciao a tutti
Non so se questa è la sezione giusta... Comunque...

Ieri mentre l'idraulico faceva entrare il gas (appena allacciato) in casa, aprendo la valvola dell'acqua calda, si accorge che c'era una perdita da una parete del balcone... cos'è/cosa non è... Quando mi hanno montato le zanzariere hanno bucato il tubo dell'acqua calda!!!
Ora che succede: bisogna smontare il lavello della cucina, rompere il muro, sostituire il tubo rotto, cementare e stuccare il muro, rimontare il lavello!!! Quindi una cosa che si poteva risolvere in un paio d'ore, richiede mezza giornata di lavoro...
E io pago!
O no?
Voi che dite?... Chiamo il fabbro e gli dico "hai fatto danno e devi pagarmi le spese"? o faccio fare il lavoro e mi accollo io tutto?

Grazie a tutti.
3Bn
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 09:39
    Chiama il fabbro serramentista, fagli vedere il problema e dagli incarico per la riparazione in garanzia. lui ha sbagliato, involontariamente, ha il diritto di far riparare a spese sue da chi vuole lui. dovrebbe essere assicurato, quindi non ci saranno problemi.

    ciao tennison

  • 3bien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 09:42
    Dovrebbe essere assicurato, quindi non ci saranno problemi.

    scusa la mia ignoranza
    potresti spiegarmi meglio?

    Grazie
    3Bn

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 09:47
    Mo ti spiego sisi

    succede anche a me a volte di forare qualcosa, chi lavora sbaglia, chi non lavora non sbaglia mai...

    quando succede devo fare la riparazione in garanzia a mie spese. se poi faccio pure danni a terzi la mia assicurazione paga i danni.

    ciao tennison

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 09:48
    Chi sbaglia paga, per cui se tu hai le prove che il foro lo ha fatto il tuo fabbro, lui deve provvedere nel far fare la riparazione nel caso...

    Diversamente potete prendere accordi differenti, nel senso che tu organizzi e coordini tutte le maestranze che provvedono alla riparazione, ma poi il conto lo paga il fabbro, per questo il tuo fabbro deve accordarsi direttamente con loro per il pagamento del conto, nonché dare il benestare per il via alla riparazione del caso.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 16:25
    Fammi capire,son curioso,è stato passato un tubo dell'acqua calda su una spalletta della finestra?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 17:10
    Fammi capire,son curioso,è stato passato un tubo dell'acqua calda su una spalletta della finestra?

    Leo, non mettere il dito nella piaga!!!

    Nel montare un box doccia, facendo l'ultimo foro (e me lo sentivo che succedeva), abbiamo forato un tubo che alimentava il miscelatore della doccia, bisogna essere deficienti per farlo passare propio di lì (hai capito invece di scendere dal mix doccia in verticale, è andato di traverso), ma quel furbone di installatore, lo aveva propio fatto!!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 18:19
    Si lo so Archi è un classico per risparmiare 2 mt di tubo e 4 raccordi ha passato i tubi in orizzontale che corrisponde all'altezza dei fori per il box doccia

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 18:27
    Si lo so Archi è un classico per risparmiare 2 mt di tubo e 4 raccordi ha passato i tubi in orizzontale che corrisponde all'altezza dei fori per il box doccia

    BRAVO!!!

    Il bello è che lui è arrivato dopo 30 secondi che avevamo forato...
    Subito ha detto che se era lì mi avrebbe avvisato, 5 minuti più in là mi raccontava che anche se fosse stato presente, non se lo sarebbe ricordato che il tubo passava di lì...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI