• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-24 14:33:43

Pacchetto isolamento tetto


Denver
login
20 Giugno 2011 ore 20:49 6
Salve, sto per costruire casa e volevo sapere dalle vostre esperienze cha pacchetto usare per il tetto.
Il tetto sarà con le travi di legno a vista.
Vorrei trovare un buon compromesso tra economia e miglior prodotto da usare.
Grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Giugno 2011, alle ore 08:18
    Io lascerei fare tutto a chi prepara il legname...

    a me han proposto un paio di soluzioni e ho lasciato fare a loro.. almeno in caso di problemi il responsabile del pacchetto è uno solo.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Giugno 2011, alle ore 14:23
    Le ditte specializzate offrono dei pacchetti con soluzioni già definite.
    La cosa eventualmente da chiedere è di poter realizzare un tetto ventilato e con una buona coibentazione e munito di barriera al vapore.

  • denver
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Giugno 2011, alle ore 16:55
    Ok, ma più sul pratico?
    Ho visto un tetto con doppia travatura incrociata e doppio isolante (due tipologie) e doppia barriera vapore, bello lui ma costa troppo secondo me..
    Ed è una soluzione troppo spinta.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Giugno 2011, alle ore 14:45
    Un pacchetto di copertura classico.
    Perlinato inferiore, barriera al vapore, isolante (ve ne sono di diverso spessore e natura), assito di tavole, telo impermeabile e tegole.
    Per l'elemento sopra l'assito (telo impermeabile) è bene confrontarsi con la ditta che eseguirà i lavori, potrà eventualmente offrirti anche soluzioni diverse.

  • denver
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Giugno 2011, alle ore 13:27
    Ok.. Che isolante mettere? Fibra di legno? Stirodur o cosa? Ultimamente qual è il migliore?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Giugno 2011, alle ore 14:33
    Considerata l'ottima qualità dei materiali coibenti attualmente disponibili puoi scegliere quello che ti viene proposto dall'esecutore delle opere.
    Io personalmente escluderei il polistirene.
    L'importante è lo spessore della lastra, evitare quelle da 2/3 cm, e l'inserimento di una barriera al vapore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI