Spiego la situazione: nel condominio dove abito abbiamo il riscaldamento centralizzato a metano. La canna fumaria passa esternamente al muro della camera da letto, io sono all'ultimo piano. Qualche anno fa sono state rifatte le gronde in rame, e in quella occasione è stato rivestito di rame anche il grosso camino della caldaia. In particolare è stato fatto in rame il "cappello".
Fin qua tutto bene, non fosse che qualche giorno fa sono venuti due operai per controllare le tegole, e guardando verso il camino, uno diceva all'altro di stare bene alla larga. Ho chiesto spiegazioni, e mi è stato detto che è completamente verde di ossido, che è altamente tossico! Sono andato personalmente a vedere e in effetti la situazione è quella. Ora, io ho la finestra della camera da letto a poca distanza, e se d'inverno la si apre poco, d'estate è praticamente sempre spalancata. Ho provato a guardare su google, ma c'è che dice che l'ossido è innocuo e chi che provoca gravi intossicazioni...
Prima di mandare una raccomandata all'amministratore intimando di rimuovere il pericolo, vorrei capire se effettivamente le cose stanno così, anche perché vedo che c'è una grossa confusione tra verderame (solfato di rame) ossido rameoso, ossido rameico e idrossido di rame. Non ci capisco più nulla. Suppongo, visto che le gronde non sono verdi, che ci sia una reazione ai fumi della caldaia, ma non ho idea di quale composto ne possa derivare e se sia pericoloso sapete darmi qualche indicazione? Eventualmente a chi mi potrei rivolgere?