• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-18 15:50:39

Orologio din bt f66gr/1


Lapokira
login
12 Novembre 2010 ore 07:59 6
Ho un orologio della Bticino modello F66GR/1 quello a un mudulo din per capirci con la regolazione che avviene ruotando la ghiera ( analogico )
Non riesco a capire come si tara ho trovato delle istruzioni su internet ma una figura con una riga di spiegazione praticamente inutile.
Ho capito che spostando le tacchette si abilita e disabilita l'accensione delle luci
Ma come regolo l'ora del timer come faccio a impostare l'orario di accensione e spegnimento devo spostare quella levetta a finaco
Ci sono dei simboli ma non riesco a capirci nulla qualcuno lo conosce o ha delle istruzioni + dettagliate
Grazie
Ciao
Diego
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Novembre 2010, alle ore 11:54
    Fai girare la ruota spostando i cavalieri, non ho presente il modello preciso ma immagino ce ne sian 2 o 4 per ogni ora... quando hai fatto n giro completo hai impostato la giornata. Poi porti la ruota all'ora giusta (si fa a occhio regolandosi con i cavalieri).
    l'atro comando di solito ha tre posizioni: ON-OFF-TIMER

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Novembre 2010, alle ore 12:00
    Ho controllato la regolazione è come dicevo, con cavalieri ogni 15min.
    invece il selettore è solo a due posizioni, ON-TIMER

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Novembre 2010, alle ore 06:31
    Grazie per le info

    mq non ho capito bene come fà l'orologio a sapere l'ora esatta .
    Praticamente devo mettere io la rotella alla fine della programmazione sull'orario giusto in questo modo gli imposto l'orario ?
    Un'altra cosa strana dopo che ho modificato l'orario di accensione dalle 20 alle 17:30 non sono più riuscito a modificarlo anche spostando i cavalieri devo fare qualcosa dopo che modifico o ci mette un pò a prendere il settaggio nuovo ?
    Forse il problema è stato generato dal fatto che non sapevo che dopo la programmazione dovevo mettere la ghiera sull'orario corretto e di conseguenza non vedevo nessuna differenza.
    Le posizioni mi sembrano tre uno ho notato che accende le luci a qualsiasi ora cioè forza l'accensione probabilmente per provare le luci
    uno ha un orologioo disegnato e l'altra una specie di I maiuscola
    Grazie ancora
    Diego

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Novembre 2010, alle ore 12:09
    Beh il timer è meccanico, non è che spostanto i cavalieri accendi e spegni... i cavalieri azionano o meno un meccanismo quindi la commutazione non è immediata.

    la posizione che accende le luci serve ... per accendere le luci perché può capitare di averne bisogno fuori orario e così sì evita di girare tutto l'orologio.

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Novembre 2010, alle ore 14:46
    Certo ma l'orologio come si setta cioè il modulo coma fà a sapere esattamente che ore sono come faccio a impostarlo su quale posizione


    con questa domanda ho finito
    grazie mille

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Novembre 2010, alle ore 15:50
    Nin c'è un indice stampato o incluso nel corpo del timer a fanco della rotella che gira?

    io immagino di sì, ecco, se sono le 20.30 fai girare la rotella finchè non passi con il 20 quell'indice e ti fermi a due cavalieri dopo (immagino ci sian anche delle tacchette).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI