• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-09-02 08:21:00

Odore di vernice persistente


Tocchigno
login
19 Agosto 2021 ore 02:04 9
Ciao a tutti,
chiedo un parere: ho verniciato la nicchia di una parete letto con un colore di leroy merlin realizzato con codice.
Per essere piu chiaro quelli che ti realizzano loro con il macchinario fornendogli un codice di riferimento; la vernice che dicono avermi fatto? Ad acqua per pareti.

Sinceramente non ha mai puzzato in modo fastidioso, mentre la davo rilasciava il classico odore di pongo.
Morale della storia dopo un mese, mi sveglio in camera da letto e sento le lenzuola e a volte il cuscino che rilasciano questo odore.
A volte non si sente per un giorno o 2 e poi a momenti si trapela nuovamente nell'aria come avessi appena aperto un nuovo barattolo di vernice.

Ripeto non è nauseante o eccessivo, non lo è mai stato, ma sembra non andare mai via.
Premetto che ho la finestra aperta in camera da letto da un mese ormai, il fondo era stato tirato in scagliola su una base vecchissima di vernice che avrá avuto 90 anni.
Unica nota che devo evidenziare è che ho usato molta vernice, circa 2 latte piccoline (diciamo che con mezza latta ed una mano era fatta) perché rimanevano rullate quindi facevo asciugare e correggevo.

Grazie per qualunque opinione
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Agosto 2021, alle ore 08:45
    Ciao, forse è una reazione delle vecchia vernice(magari di tipo plastico) con la nuova sovrapposta, ma ciò che mi fa rimanere dubbioso è l'odore che hai sentito quando hai aperto la la tta e quello che persiste, forse la nuova non è traspirante lo hai chiesto?non mi resta che consigliarti(fin che la stagione è buona) di carteggiare tutto il sottofondo eliminando l'antica pittura e ripetere l'operazione di preparazione del fondo con un primer alla nuova pittura.

  • tocchigno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Agosto 2021, alle ore 09:51 - ultima modifica: Giovedì 19 Agosto 2021, all or 09:54
    Ciao ti ringrazio... cerco di tenere duro perche ho avuto un cantiere in casa fino a poco tempo fa e ne sono uscito da un mese appunto.. spero che con la fine dell estate quindi della cappa di umidita e l accensiome dei riscaldamenti il problema svanisca...  l odore rispetto i primi 15 giorni sembra diminuito ..ma intendo sempre come frequenza non come intensitá quella sempre bassa... cosa mi infastidisce che a volte anche se non lo senti si attacca a federe e cuscini ... grazie comunque spero di uscirne

  • poishishikochi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Agosto 2021, alle ore 23:30
    La causa dell "odore di parete" non è completamente compresa. Si pensa però che sia legato ad un'interazione tra i materiali presenti all'interno o sulle pareti prima della verniciatura, la vernice stessa e l'ozono presente nell'aria, che in presenza di luce solare, poi, rilascia livelli molto bassi di odori facilmente rilevabili.

  • tocchigno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Agosto 2021, alle ore 15:52 - ultima modifica: Sabato 28 Agosto 2021, all or 15:54
    Si spero che con il tempo passi.. l'ultima mano e' stata data a fine luglio (piu o meno il 20) ..siamo ormai a settembre...rilevo che e' parecchio diminuito il fastidioso attaccamento a lenzuola e tessuti in camera..se pur sempre molto basso come odore... ho letto in alcune discussione che nei casi peggiori il tempo puo arrivare fino a 12 settimane ..prima che sia completamente inerte... spero che con il cambio del clima fra qualche settimana ...la scomparsa della cappa di umiditá estiva anche la coda del problema si risolva.. sicuramente questa storia mi e' servita di lezione futura..sempre non sia un errore della macchina che mescola la vernice di leroy e merlin

  • nicolatenente2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Agosto 2021, alle ore 16:11
    Metodi pratici non invasivi sono mettere uno ionizzatore (ce ne sono anche a poche decine di euro) e piante.

  • tocchigno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Agosto 2021, alle ore 10:14
    Grazie. ? una buona idea... posso provare a metterne uno da poco vicino al letto per qualche mese...

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Agosto 2021, alle ore 13:28
    Dovresti parlare con un vivaista per mettere le piante più adatte, in merito allo ionizzatore condivido, ma a volte capita che a qualcuno dia fastidio o segni di allergia.

  • tocchigno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Settembre 2021, alle ore 01:31 - ultima modifica: Giovedì 2 Settembre 2021, all or 01:32
    Grazie per i consigli faró qualche prova... oggi sono tornato da leroy e merlin a chiedere una vernice color sabbia da dare (questa volta peró )su un muro esterno del giardino.. e hanno subito attaccato con la storia che me la facevano loro con il loro macchinario... ho preferito prenderne una gia fatta e confezionata...lo dico senza prove ma con il sospetto che la vernice data in camera da letto ad acqua super lavabile mischiata da loro avesse qualche difetto di realizzazione perch? non mi era mai successo niente del genere con le vernici confezionate dalla casa. Grazie per i consigli

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Tocchigno
    Giovedì 2 Settembre 2021, alle ore 08:21
    grazie per i consigli faró qualche prova... oggi sono tornato da leroy e merlin a chiedere una vernice color sabbia da dare (questa volta peró )su un muro esterno del giardino.. e hanno subito attaccato con la storia che me la facevano loro con il loro macchinario... ho preferito prenderne una gia fatta e confezionata...lo dico senza prove ma con il sospetto che la vernice data in camera da letto ad acqua super lavabile mischiata da loro avesse qualche difetto di realizzazione perch? non mi era mai successo niente del genere con le vernici confezionate dalla casa. Grazie per i consigli
    Certo che un prodotto uscito dalla casa è teoricamente perfetto e lo dovrebbe essere anche nella pratica, mentre il rimescolamento del colore dalla macchina potrebbe lasciare qualche dubbio, condivido .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 18 Febbraio 2025 ore 10:17 3
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img lauramarina
Ciao Jovis,ho pitturato l'ufficio con una vernice vecchia, quando l'ho aperta ho sentito un odore pungente ma pensavo che poi sarebbe evaporato.Dopo una settimana insostenibile ho...
lauramarina 03 Febbraio 2025 ore 14:41 2
Notizie che trattano Odore di vernice persistente che potrebbero interessarti


Consigli per tinteggiare le pareti

Decorazioni - Per una buona tinteggiatura domestica è importante curare ogni dettaglio, dalla preparazione della vernice alle tecniche di stesura del colore su pareti e soffitti.

La vernice conduttiva per nuove applicazioni di design

Soluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi

3 metodi facili per dipingere una parete con effetto tappezzeria

Pittura e decorazioni - Dipingere le pareti con effetto tappezzeria è abbastanza facile ed è un modo perfetto per rendere il vostro appartamento molto bello ma soprattutto creativo

Rimedi per eliminare l'odore di fumo in casa

Idee fai da te - Eliminare l'odore di fumo da casa non è sempre facile, ma con i giusti prodotti e un po' di tecnologia è possibile risolvere il problema efficacemente.

Qual è la funzione del primer nanotecnologico

Pittura e decorazioni - Quali sono le funzioni principali del primer nella generalità dei casi, sue caratteristiche e usi specifici, con particolare attenzione al primer nanotecnologico

Vernice fotovoltaica per tinteggiare le pareti esterne

Facciate e pareti - Novità sulle vernici fotovoltaiche: studi effettuati dall'Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari e Lecce sulla vernice a perovskite

Vernice fotosensibile per decorare le pareti di casa

Pittura e decorazioni - La vernice fotosensibile può essere una scelta molto particolare per una decorazione della casa unica nel suo genere: Ecco il suo funzionamento e come usarla

Puzza di fogna in casa: le cause e i rimedi per eliminarlo

Pulizia casa - Capita spesso di sentire un fastidioso odore di fogna in bagno. Scopriamo insieme quali possono essere le cause e i vari rimedi per sconfiggere la disgustosa puzza

Dipingere casa: cosa bisogna fare per evitare di sporcare

Facciate e pareti - Prima di procedere alla pittura delle pareti di casa esiste una fase di preparazione degli spazi abitativi e del materiale necessario
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI