• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-12 19:33:11

Odore di fogna nell'anticamera..


Brambian
login
11 Giugno 2007 ore 08:41 15
Buon giorno a tutti,

Sono un nuovo utente e desidererei avere qualche dritta su un problema che abbiamo appena riscontrato nell'apparamento ( nuovo...12 mesi di vita ).

Il problema e' sostanzialmente questo : alla mattina ( quindi dopo tutta la notte ) e al pomeriggio ( quindi dopo tutta la giornata ), quando facciamo scorrere l'acqua nel lavandino della cucina, dopo qualche minuto, in anticamera notte compare un'intensissimo odore di fogna!?!?!.

Cosa stranissaima, ma accade?!!!!.

La cucina e' una classica cucina a "L", dove il lato lungo confina con la cameretta, mentre il lato corto, confina per circa 2mt con l'anticamera notte.

L'odore di fogna si avverte in maniera molto molto intensa nel corridoio che porta alle camere..in un'area di 2mt quadrati...e conseguentemente si si diffonde per casa.

Dopo questo evento...se facciamo scorrere ancora l'acqua nel lavandino , il problerma NON si ripresenta.......come se durante la notte e il giorno si condensano dei vapori e alla prima discesa di acqua,questi vengono fatti fuoriuscire da qualche parte?

Cosa puo' essere???

Grazie a tutti!
Buona giornata
Andrea
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 12:07
    Cosa puo essere?:sicuramente un difetto sull'impianto scarichi,forse un tubo lasciato in parete e non tappato bene,quasi sicuramenteun tubo lasciato aperto e murato li da qualche parte,il problema è trovarlo

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 12:36
    RADIANTE, risolvimi questo problema per cortesia...

    Ne approfitto, perché anche io ho un problema simile mai risolto...

    Dal troppopieno lavello inox in cucina, ognitanto si sente odore di fogna, nonostante il lavello venga quotidianamente usato (soprattutto d'estate), non ci sono altri collegamenti al sifone lavello...

    Ho sostituito due tipologie di sifoni differenti, montati bene, adirittura il sifone è bello alto e pieno di acqua, non ci sono fori, il problema non è stato eliminato, ho desistito dall'insistere, pensavo di tappare il troppopieno...

  • brambian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 13:52
    Cosa vuol dire un tubo murato e lasciato li da qualche parte????

    Di che tubo parli???...tubo del lavandino o altro?????

    Non capisco da dove arriva sto odore????......scusa ma i tubi che scaricano l'acqua dei lavandini vanno in fogna?

    E' possibile che l'odore arrivi al primo piano?

    Grazie
    A.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 14:04
    Mettiamola in termini giuridici: avete provato a chiedere conto del problema a chi vi ha venduto l'immobile?

  • brambian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 14:51
    Oggi escono e cercheremo di capire il problema.

    Solamente volevo farmi un'idea prima, in modo tale da ribattere eventualmente con qualche cosa di concreto!

    ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 18:05
    Voglio dire che magari nel muro c'è un attacco per eventuale scarico supplementare che è stato murato senza tapparlo bene,gli scarichi sono tutti convogliati in una colonna di scarico la quale va fino alla fognatura,le esalazioni della fognatura salgono ,in virtu di cio deve essere messo anche un esalatore portato sul tetto possibilmente lasciato a celo libero,controlla che ci sia anche quello.
    ARCHIBAGNO,molto probabilmente ti si svuota il sifone,montane uno a P di quelli salvazpazio poi con due prolunghe da 40mm allunghi la curva del sifone in modo che ci stia piu acqua

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 19:49
    Non vorrei sbagliare, ma ho propio un sifone a "P"...

    GRAZIE

    Radiante...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 20:14
    Ok Archibagno prova ad allungare la P con due tronchetti di tubo da 40mm e guardiamo l'effetto che fa

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 23:03
    Dal raccordo a parete, misurato al centro a inizio curva sifone ho 7 cm + 6 cm la curva, ovviamente per un totale di 13 cm, non mi sembra poco, poi è un lavello che non viene quasi mai riempito, la velocità di scarico è esigua per svuotare il sifone, però effettivamente l'unica risposta che mi viene è quella tanto è vero che ho provato a sostituirlo con questo che ha più sifone del precedente...

    Proveremo anche questo grazie...

    Gli effetti li vedro con il caldo, caldo...

  • brambian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 08:26
    Dopo la perizia di ieri del Geometra e la ditta che ha realizzato gl impianti idraulici, si e' venuto a scoprre un'altra cosa.

    La puzza che sentiamo in cassa NON "trasuda" dalle pareti, ma semplicemente dal climatizzatore ( spento ) che e' posiizonato sopra la porta tra anticamera e cucina...ovvero la zona in cui parte generalmente l'odore!.

    Quindi si e' arrivati a verificare lo sfiatatoio sul tetto ed e' OK!!!!!

    L'ultimo passo che ci ha portato ad una momentanea concluisone e' che nello scarico della cucina c'e' un intoppo che genera questi odori!!!. ( lo split ha lo scarica della condensa collegato con lo scarico della cucina ).

    E' possibile che una casa nuova abbia gia' degli intoppi????

    Premetto....nello scarico della cucina NON gettiamo nulla...il lavandino ha una ghiera di metallo.

    Sara' proprio cosi?????

    Attendo l'intervento e poi vi faccio sapere!

    Buona giornata
    Andrea

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 08:33
    AL giorno d'oggi è possibilissimo che in una casa nuova ci siano intoppi...

    Un nostro cliente aveva problemi di fognatura gravi, dopo aver controllato tutta la casa, si è arrivati a dover ispezionare la fogna vera e propia, sono stati ritrovati al suo interno, materiali di scarto e rottame vario di cantiere...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 10:52
    E dillo subito che hai i condizionatori,non ci sono intoppi manca solo il sifone allo scarico condense del condizionatore,devi intercettare il tubo di scarico in parete ed installare il sifone,esistono appositi sifoni,buon lavoro

  • brambian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 14:43
    Devono rompermi i muri e inserire i sifoni?!?!??!?!?!?!?!

    Azz...dico bene o c'e' altro da fare???????

    Altra domanda Archi : lo scarico condensa dello split finisce nello scarico del lavandino della cucina....quando faccio scendere l'acqua dal lavandino e con la scala salgo vicino alo split sento come gorgogliare....e' perche' manca il sifone allora?????

    Ciao e GRAZIE!!!!
    Andrea

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 17:09
    Ehh si......

    RADIANTE ha propio ragione...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 19:33
    Soluzioni possibili:
    1 eseguire traccia intercettare tubo e inserire sifone
    2 mettere un tappo allo scarico del cond,ricordarselo quando arriva il caldo cosi lo togli e non allaghi tutto
    3 forse montando una pompa di scarico condense dentro al con essa dovrebbe fare un effetto sifone.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI