menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2007-07-09 18:53:07

Odore di fogna dal climatizzatore????....


Brambian
login
22 Giugno 2007 ore 11:37 13
Buon giorno a tutti.....

qualche settimana fa inserii un messaggio a riguardo la puzza che avevo in casa e precisamente odore di fogna quando scaricavo l'acqua dal lavandino.

L'odore esattamente non era di fogna, ma di qualche cosa che stava marcendo.

Dopo il lavaggio con acidi dei tubi, in casa devo dire che l'inconveniente e' sparito.

Adesso succede pero' che dallo split in sala, collegato allo scarico della cucina per la condensa, esce un gradevole odore di fogna??????.

a sto punto cosa posso supporre???...il problema originario NON e' stato risolto????

manca il sifone allo split?????

GRAZIE!!!
Andrea
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 11:58
    Certamente manca il sifone, dici bene, se ne è già parlato qualche giorno fa, se dai un'occhiata trovi tutto il thread con il cerca...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 12:05
    Eccoti il thread:

    viewtopic.php?t=13879&postdays=0&postorder=asc&highlight=odore+fogna&start=0

    Buona lettura e risoluzione del problema...

  • brambian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 14:17
    I suggerimenti......ho scoperto dell'esistenza di pompe per condensa che praticamente, opportunamente inserite, hanno anche come funzione di sifone.

    HO capito bene????

    Dove posso trovare info???

    Grazie mille!

    Andrea

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 18:43
    Materiale per il condizionamento, oppure rivenditori per apparecchi idrotermosanitari...

  • brambian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 08:30
    Buon giorno e grazie per la professionalita' delle risposte.

    Punto della situazione : manca o non funziona il sifone.

    Rimedio : Installazione sifone!.

    Riflessione :

    Ieri ragionando per un attimo sull'impianto di climatizzaiozne che ci hanno realizzato, ho supposto che nel tratto varticale di pareta al fianco dello split, corre il tubo di scarico condensa che va ad innsetarci con il tubo cucina che porta nella fogna.

    Il tubo verticale e' sprovvisto di sifone.

    DOMANDA : L'eventuale sifone da aggiungere e' possibile farlo inserire in quel tratto di muro verticale? Penso che basterebbe rompere...sezionare il tubo e inserire in mezzo un sifone apposito.

    E' fattibile?

    Grazie di nuovo!

    Andrea

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 12:22
    Ciao ANDREA,

    ti sei già risposto da solo...

  • brambian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 13:24
    Grazie!

    Professionale e cortese come sempre!.

    Portero' la mia testimonianza a lavori completati.

    Andrea

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 13:34
    Aspettiamo manche le foto grazie...

  • brambian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 15:08
    Certamente..non mancheranno!

    andrea

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 22:16
    Macche da solo ,lo detto un mese fa quello che deve fare,non distrarti quando leggi i post altrimenti che li scrivo a fa?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 11:45
    Ciao RADIANTE,
    lo sò che lo hai già detto, infatti gli ho indicato il post fatidico da leggersi, poi ha fatto tutto da solo...

    Che te devo dì....

  • brambian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2007, alle ore 15:51
    In alto il post dopo il lavoro eseguito :

    Dunque hanno rotto un tratto di muro verticale ( circa 30cm ), hanno sezionato il tubo della condensa e inserito un sifone ( che andra' da me costantemente mantenutoi pieno d'acqua ).

    La cosa piu' sconcertante e' la mancanza totale e assoluta di piantine o disegni che riguardano gli impianti idraulici...i miei vicini di casa hanno fatto diverse fotograife al momento appunto degli impianti...ma che scherziamo!?!?!?!

    Siamo nel 2007 e questi manco tengono i disegni dei lavori fatti????

    Ma fanno tutti cosi' o siamo stati pearitoclamente sfigati!.

    Dopo 1 mese di prove e controprove e' bastato il lavoro di un'ora e il problema e' stato risolto!!!!

    GRAZIE FORUM!!!!! ( ..sopratutto alle persone che hanno ripsosto )
    Andrea

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2007, alle ore 18:53
    Grazie a te, per averci informato sulla conclusione...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI