• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-13 10:23:46

Obbligo pannelli solari decreto legge del 2007


Motel conn
login
13 Marzo 2007 ore 08:03 2
Alcuni tecnici mi hanno fatto notare che chi ha ricevuto la concessione dal proprio comune per costruire una nuova abitazion datata dopo il 01/02/07 è obbligato ad istallara dei pannelli solari!!!!!!!!

Ho contattato il mio comune ma non sanno niente..... .

qualcuno sa qualcosa o eventualmente sa dirmi dove posso rivolgermi in quanto ho ritirato la concessione edilizia in data 27/02/07 e neaance il mio geometra sa di questo d.l.
  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 09:07
    Umm....

    Da noi in Piemonte a Febbraio è uscita una delibera del consiglio Regionale sul riscaldamento ambientale che prevede che tutte le nuove costruzioni dovranno avere pannelli solari termici (acqua calda) che producano almeno il 60% fabbisogno annuo, e le unità immobiliari oltre alle 4 abitazione dovranno avere la caldaia centralizzata.
    Per quelli esistenti, in caso di manutenzione straordinaria, ristrutturazioni e rifacimenti di impianti termici dovranno adeguarsi.

    Inoltre sempre da noi in Piemonte stà per uscire una legge regionale che andrà disciplinare parametri, e procedure per la certificazione energetica.

    A livello Nazionale obblighi in tal senso non mi pare che vi siano.
    Direi prova a verificare presso la tua regione se è stato previsto una cosa del genere.

    Cordiali Saluti

    Federico

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 10:23
    Il comma 12 dell'Allegato I legge 311/2006 pubblicata in GU il 1/2/2007 prescrive che il 50% (20% in zona storica) dell'energia termica per l'ACS venga prodotta con l'utilizzo di fonti rinnovabili (solare termico e FV, biomasse, geotermia, cogenerazione ecc.).
    Si è in attesa del relativo Decreto attuativo.

    Si spera che nel Decreto sia fissata la data dalla quale decorre questo obbligo per le nuove richieste di concessione edilizia.
    La legge è un obbligo a livello nazionale, mentre alcune regioni richiedono di loro iniziativa l'installazione di pannelli solari termici ai fini del rilascio del permesso di costruire.

    Faccio notare che si parla di fonti rinnovabili, secondo quanto previsto dall' art. 2 della legge 387/2003, non solo quindi pannelli solari termici.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI