• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-01-24 10:19:26

Obbligatorietà piano operativo sicurezza


Salve,
vi chiedo un aiuto per capire se è obbligatorio redigere il piano di sicurezza operativa per il seguente lavoro di manutenzione ordinaria urgente da eseguirsi sul tetto di un'abitazione:
1) Demolizione e asporto materiali di risulta: asporto delle tegole esistenti per le prime due file poste lungo la conversa facente da raccolta acqua pluviale di due falde di tetto incrociate; asporto della guaina.
2) Ripristino e impermeabilizzazione: fornitura e posa in opera di materiali premiscelati idrorepellenti per la costruzione e il ripristino delle parti deteriorate della conversa. Trattamento impermeabilizzante della stessa mediante fornitura e posa in opera di resine strutturate.
3) Rimessa in opera delle tegole precedentemente asportate,sostituzione di eventuali tegole lesionate o non idonee. Pulitura della gronda già esistente e delle parti del tetto soggette ad opere murarie.
Tale lavoro mi è stato preventivato in 1.550€+IVA ed è stato stimato di una durata complessiva di 1-2 gg.
Ringrazio tutti per la collaborazione.
  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Gennaio 2015, alle ore 21:18
    Se interviene una sola impresa esecutrice, il piano di sicurezza non è necessario in questo caso.
    Se invece intervengono almeno due imprese, il piano di sicurezza è obbligatorio.
    Tieni conto che eventuali lavoratori autonomi non sono da contare come impresa.

  • livio84
    0
    Ricerca discussioni per utente Minerva.
    Giovedì 15 Gennaio 2015, alle ore 09:58
    Se interviene una sola impresa esecutrice, il piano di sicurezza non è necessario in questo caso.
    Se invece intervengono almeno due imprese, il piano di sicurezza è obbligatorio.
    Tieni conto che eventuali lavoratori autonomi non sono da contare come impresa.
    Grazie mille per la risposta Minerva

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Gennaio 2015, alle ore 10:19
    La redazione del Piano Operativo di Sicurezza POS è obbligatoria per ogni impresa, anche nel caso operi da sola all'interno di un cantiere (D.lgs 81/2008 art. 96 comma 1 lettera g).
    Cosa diversa è la redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento PSC la cui redazione è subordinata alla presenza anche non simultanea di più imprese.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img m c.
Ciao, avrei una curiosità, è possibile proporre al comune una modifica del progetto di viabilità che è già stato approvato qualche anno fa ma...
m c. 22 Marzo 2025 ore 15:39 3
Img vanessa.
Buonasera a tutti,Volevo un vostro aiuto riguardo dei lavori di riqualificazione del mio appartamento che sono intenzionata a fare.Allego le immagini dello stato di fatto e di...
vanessa. 17 Marzo 2025 ore 16:17 16
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 14 Marzo 2025 ore 12:44 2
Img luca aloisi
Salve! Nella disperazione di cercare una cucina che faccia al caso mio, ricorro alla vostra esperienza e ai vostri consigli esperti.Premetto di non voler spendere troppo su questa...
luca aloisi 11 Marzo 2025 ore 14:52 2
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 11 Marzo 2025 ore 11:11 1
Notizie che trattano Obbligatorietà piano operativo sicurezza che potrebbero interessarti


Piano di Sicurezza e Coordinamento per lavori edili

Leggi e Normative Tecniche - Il Piano di Sicurezza e Coordinamento è un documento redatto da un tecnico abilitato, previsto dal D.Lgs 81/2008 obbligatorio se sussistono determinate condizioni

Maniglioni antipanico

Infissi - Caratteristiche e obblighi normativi di questo dispositivo di sicurezza antincendio.

Piano Operativo di Sicurezza, cos'è e chi lo redige

Leggi e Normative Tecniche - Piano Operativo di Sicurezza POS: cos'è, chi lo redige, contenuti minimi e quali sono le differenze con il Piano di Sicurezza e Coordinamento PSC

Piano cottura a induzione o in vetroceramica: quali sono le differenze?

Forni e piani cottura - Entrambi elettrici, il piano cottura a induzione e quello in vetroceramica mostrano notevoli differenze di funzionamento e costo: ecco le principali

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti nei condomini

Manutenzione condominiale - Oltre agli altri documenti in materia, per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, è necessario redigere il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti.

Sicurezza sul lavoro

Normative - Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto che modifica il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro.

Piano cottura a 2 fuochi a gas o induzione, quale scegliere?

Cappe e piani cucina - I piani cottura a 2 fuochi sono un'ottima soluzione salvaspazio e a differenza di quanto si possa pensare sono molto potenti e resistenti. Vediamo quali scegliere.

Misure antisismiche per l'edilizia

Progettazione - Il catastrofico terremoto in Abruzzo ha, ancora una volta, messo in evidenza le carenze strutturali degli edifici italiani.

Layout di cantiere allegato al Piano di Sicurezza

Spazio esterno - La corretta organizzazione del cantiere, dipende da valutazioni di carattere tecnico e operativo che successivamente, saranno trasferite sul Layout di cantiere.
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI