• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-10-19 09:45:23

Nuovo massetto o livellante su vecchio massetto?


Mastropino
login
17 Ottobre 2016 ore 18:18 3
Salve a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto.
Sto iniziando lavori di ristrutturazione con sostituzione di pavimenti in buona parte della casa.
In un primo momento l'impresa aveva proposto la rimozione e il rifacimento del massetto, oggi mi ha proposto la rimozione dei vecchi pavimenti e l'incollaggio dei nuovi pavimenti sul vecchio massetto dopo avervi applicato uno strato di autolivellante.
Vorrei sapere se questa soluzione, rispetto al classico rifacimento del massetto, potrà comportare dei problemi futuri e se si tratta di un metodo meno costoso.
Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2016, alle ore 00:37 - ultima modifica: Mercoledì 19 Ottobre 2016, all or 00:42
    Ciao! intanto ti dico come la penso io, preferirei fare un nuovo massetto consapevole del materiale che farò usare all'impresa che dovrà essere di prima qualità e rispondente alle nuove caratteristiche tecnologiche del momento.
    Mentre (tranne che tu non faccia fare una analisi termografica) e la verifica da parte di un tecnico dello stato del materiale di cui è composto il vecchio massetto (mettendo provvisoriamente in disparte il risparmio che avrebbe l'impresa nel portare meno materiale dallo svellimento del masetto alla discarica comunale) allora potresti riflettere per questa ultima ipotesi.

  • mastropino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2016, alle ore 08:32
    Intanto grazie per la risposta.
    Ipotizzando che il vecchio massetto sia in buone condizioni, sarebbe interessante capire se il fatto di usare un autolivellante anzichè la rimozione del vecchio massetto si traduca effettivamente in un risparmio di costi, visto che comunque sembra che l'autolivellante sia molto costoso.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Mastropino
    Mercoledì 19 Ottobre 2016, alle ore 09:45 - ultima modifica: Mercoledì 19 Ottobre 2016, all or 09:47
    Intanto grazie per la risposta.
    Ipotizzando che il vecchio massetto sia in buone condizioni, sarebbe interessante capire se il fatto di usare un autolivellante anzichè la rimozione del vecchio massetto si traduca effettivamente in un risparmio di costi, visto che comunque sembra che l'autolivellante sia molto costoso.
    Salve,
    condivido le cosiderazioni di Mastropino, e Jovis, a questo punto si dovrebbe chiedere al tecnico una valutazione per un preventivo tra aziende specializzate tipo Mapei, Kerakoll, Weber o altre produttrici di queste membrane autolivellanti.
    Aggiungo: varrebbe la pena di chiedere al tecnico, l'ipotetico preventivo per un massetto autolivellante a basso spessore, vedi ad esempio un prodotto fra tante aziende leader nazionali Fassa Bortolo?
    Saluti e facci sapere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Img andrea video
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e...
andrea video 22 Febbraio 2025 ore 17:00 3
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 18 Febbraio 2025 ore 10:17 3
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img rossoblu4ever
Buongiorno,qualche giorno fa ho avuto una perdita nel bagno per cui si è reso necessario spaccare il pavimento per individuare il pavimento.La perdita è stata...
rossoblu4ever 23 Novembre 2024 ore 16:42 4
Notizie che trattano Nuovo massetto o livellante su vecchio massetto? che potrebbero interessarti


Massetti, caratteristiche e tecnologie

Progettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati.

Caratteristiche del massetto per la posa del parquet

Pavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo.

La nuova tecnologia del massetto termico a pavimento

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.

Il massetto: come realizzarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.

Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in opera

Materiali edili - Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera.

Giusta posa dei pannelli radianti

Impianti di riscaldamento - Poche ma significative attenzioni nella posa in opera dei pannelli radianti ne influenzano significativamente le prestazioni massimizzandone la resa funzionale.

Massetto tradizionale: preparazione, posa, materiali

Restauro edile - Realizzare un massetto a regola d'arte sul solaio è necessario per una posa ottimale della pavimentazione oltre che per il passaggio di tubazioni e cavi elettrici

Massetti: tipologie e posa in opera

Pavimenti e rivestimenti - Un'adeguata messa in opera del massetto, di supporto alla pavimentazione, è fondamentare per ottenere un risultato finale ottimale per la posa delle piastrelle.

Realizzare un massetto per esterni con materiali di recupero

Restauro edile - La realizzazione di um massetto nel nostro giardino, un'operazione apparentemente semplice, ma se non prestiamo attenzione potremmo incappare in seri problemi.
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI