• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-02 06:52:27

Non so cosa decidere!!!!


Sissy2007
login
01 Marzo 2007 ore 17:42 3
Salve a tutti
e mia intenzione costruirmi la casa,per quanto riguarda i muri perimetrali la mia idea e costruire un doppio muro con del polestirolo in mezzo(10cm)
cosa ne pensate?
ho vissuto 12 anni in germania li si usa mettere il polestirolo anche sotto il pavimento,viene fatto anche in italia?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 18:20
    Le condizioni climatiche di Cagliari sono ben diverse da quelle della Germania.
    Qua a Cagliari noi mettiamo il polistirolo solo quando serve e cioè quando in base alle caratteristiche trasmissive delle due murature, il valore della trasmittanza termica eccede il valore ottimale per Cagliari, che è di 0,46.
    Sul pavimento 0,49.
    In molti casi si può adottare un materiale leggermente meno isolante, ma decisamente più ecocompatibile, che però ha una funzione di idroregolazione, come il Celenit.

  • sissy2007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 20:03
    Scusa ma non sono un esperto edile potresti spiegermi il tutto un po meglio grazzie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 06:52
    Tu hai parlato di doppio muro con polistirolo in mezzo.
    Allora se tu usi per la parete interna una tramezza da 8 cm. e per quella esterna un blocco Poroton da 12 cm. di spessore a Cagliari è sufficiente un pannello in Celenit da 2 cm.
    In Germania con le stesse due pareti in laterizio forse non basterebbe neppure uno spessore di polistirolo da 10 cm., ma nel Nord della Germania dovresti adottare 15 cm. di polistirene (materiale più isolante del polistirolo).
    Sempre a Cagliari se anzicchè il blocco Poroton da 12 cm. di spessore usassi un mattone Doppio Uni sempre da 12 cm. di spessore, ma con una resistenza termica inferiore, dovresti adottare un pannello in Celenit da 50 mm.
    Un saluto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI