• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-12-26 19:36:20

Necessaria messa a norma impianto elettrico?


Federico1
login
17 Novembre 2012 ore 17:59 8
Salve a tutti a breve provvederò alla ristrutturazione di casa e vorrei beneficiare delle agevolazioni per la ristrutturazione. Ma mia casa risale a inizio anni 80. Per ciò che concerne l'impianto elettrico dovrei fare la messa a terra e sistemare varie cassette, però il tecnico mi ha detto che i cavi non sono del colore e spessore giusto quindi per rilasciarmi la certificazione deve ripassarli tutti ed il costo è notevole. Ma serve questa certificazione per una casa di quasi trent'anni? Ci sarebbero problemi per l'agevolazione?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Novembre 2012, alle ore 18:49
    Buongiorno, a parte le esigenze di sicurezza, la certificazione dell'impianto elettrico, e della relativa conformità a norma, serve per in caso di 'circolazione' dell'immobile, ed ai fini dell'agibilità.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2012, alle ore 13:51
    La certificazione dell'impianto bisogna considerarla come un importante messa in sicurezza dell'abitazione non mettendo da parte la sicurezza, ma poi quanto ha chiesto per il lavoro e cosa farebbe?
    se è troppo potresti chiedere ad un artigiano piu onesto

  • federico1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2012, alle ore 14:29
    Mi dovrebbero cambiare le cassettine e fare la messa a terra al costo di 1200 euro.
    Per la messa a norma con relativa certificazione mi dovrebbero ripassare tutti i fili e il costo lieviterebbe a 2500 euro

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2012, alle ore 18:12
    Io consiglio di uniformare l'impianto alle norme di sicurezza, specie se manca la messa a terra, almeno come ho capito.
    Per l'importo dei lavori, l'unico sistema è di confrontarsi con altre imprese.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Dicembre 2012, alle ore 11:30
    Mi dovrebbero cambiare le cassettine e fare la messa a terra al costo di 1200 euro.
    Per la messa a norma con relativa certificazione mi dovrebbero ripassare tutti i fili e il costo lieviterebbe a 2500 euro

    Non ho mica capito. Cambiare quali cassettine ? Poi se non c'è la messa a terra, dopo averla messa, deve portare il cavo giallo-verde ovunque e quindi ripassare quasi tutti i fili quindi.....
    Il prezzo di 2500 è il prezzo di un impianto completo di medio livello per un 2 camere cucina, ma come già suggerito, la cosa migliore è farsi fare 3-4 preventivi.
    Non dico di adeguare l'impianto a tutti i costi, anche se sarebbe consigliabile, ma verificare le sue attuali condizioni assolutamente sì...spesso se metti differenziale e terra in un impianto vecchio, poi non riesci a tenere armato il primo per pasticci nell'impianto....

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Dicembre 2012, alle ore 20:11
    Per ssettine penso intende 503 o pt4, quindi portafrutti e derivazione
    pero senza cambiare i corrugati vedo il lavoro come una schifezza..

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Dicembre 2012, alle ore 08:01
    Ma allora non capisco perché non mettere a norma l'impianto. Se mette la terra poi la deve passare, mi spiegate come si fa a passare dentro quei tubi con il solo cavo di terra che, considerato che si tratta di una casa degli anni 60, saranno molto stretti ? Sfili l'impianto, aggiungi solo il cavo giallo-verde e poi reinfili ? Usi un cavo vecchio come sonda e ne infili 2 (1 GV + quello che togli) ? Ma allora passi tutto nuovo...in entrambi questi ultimi due casi, mi sembra un lavoraccio, sempre che riesci a passare dentri i "corrugati" ma che secondo me sono tubi lisci...
    qualcuno poi nn mi dica che il tubo deve essere per un 30% libero dai cavi perché allora bisogna mettere tutti i corrugati nuovi.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Dicembre 2012, alle ore 19:36
    Ma infatti cè una grossa differenza tra fare un bel lavoro, e fare un lavoro che funziona..
    la gente per risparmiare si inventa di tutto! non sapendo che gioca con la sicurezza di se e di altri..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI