• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-12 08:30:34

Muro presente in planimetria ma non nella realtà - 21541


Aleg
login
05 Settembre 2008 ore 21:22 7
Buonasera

quando acquistai casa mia , che ora sto rivendendo, non sono stata molto
attenta a tanti dettagli purtroppo... uno di questi, tra gli altri, è il fatto che in casa manchi un muro di separazione tra soggiorno e cucina che sulla planimetria c'è

l'agente immobiliare mi ha consigliato un geometra che mi ha detto che dovrei fare un "sanatoria" in comune...e che questo "scherzetto" mi costerebbe sui 1500 euri (!)

questa è l'unica cosa che si potrebbe fare? o ci sono alternative? inoltre perché secondo voi mi ha parlato di "sanatoria"

grazie a tutti della risposta!
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Settembre 2008, alle ore 14:47
    Sanatoria perché devi sanare una situazione esistente che non corrisponde con il catasto. se sono passati dieci anni in alcuni comuni i soli muri di divisione vengono classificati come abusi minori che si sanano in automatico. questo è un sentito dire. non so come si dovrebbe poi procedere. probabilemnte basta solo aggiornare il catasto. ma di questo te ne devi informare da un tecnico della tua zona oppure presso gli uffici tecnici del tuo comune.

  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Settembre 2008, alle ore 16:16
    Ti vogliono fregare, vai all'ufficio tecnico del comune e informati, e comunque in ogni caso la spesa è esagerata,ciao.

  • aleg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Settembre 2008, alle ore 01:06
    GRAZIE 1000!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 09:53
    Ciao, hai due possibilità:
    1) la sanatoria, con la relativa pratica edilizia. Qualcosa puoi risparmiare, come sai il Decreto Bersani ha concesso di derogare le tariffe minime dei professionisti;
    2) un accordo contrattuale, con il promissario acquirente, che contempli l'accettazione piena di eventuali lievi difformità edilizie, quali quella da te descritta.
    Quest'ultima è la soluzione maggiormente praticata.

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 14:26
    Ciao, hai due possibilità:
    1) la sanatoria, con la relativa pratica edilizia. Qualcosa puoi risparmiare, come sai il Decreto Bersani ha concesso di derogare le tariffe minime dei professionisti;
    2) un accordo contrattuale, con il promissario acquirente, che contempli l'accettazione piena di eventuali lievi difformità edilizie, quali quella da te descritta.
    Quest'ultima è la soluzione maggiormente praticata.

    Concordo pienamente con Nabor, per questioni di questo calibro è più facile un accordo fra le parti piuttosto che eseguire una sanatoria. In genere abusi di questo tipo sono di minima rilevanza. MI pare di capire da quanto ai descritto che sul catasto c'è una parete disegnata che in realtà non è stata realizzata.

    Prima di fare la sanatoria in comune dovresti verificare se il progetto comunale prevedesse questa fantomatica parete o meno. Altra soluzione ... tira su la parete in cartongesso così come da planimetria catastale prima di vendere e tutto torna a posto senza pagare alcuna sanatoria che di soldi i comuni ne prendono fin troppi...Sarà l'acquirente a fare un progetto D.I.A. o comunicazione se intende ripristinare l'open space e senza pagare sanatorie.

    Ciao Max

  • aleg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Settembre 2008, alle ore 14:35
    Si in effetti mi sembra che abbia più senso percorrere questa seconda strada ed infatti ne abbiamo già parlato all'agenzia (anzi alla peggio davvero le ritiro su il muro...)

    la paura dell'agenzia è che la mia acquirente possa avere dei problemi a farsi erogare il mutuo proprio perché magari il perito potrebbe fare delle pulci per via del fatto che la planimetria non corrisponde alla realtà

    ma davvero questo muro era in cartogesso e non era assolutamente portante, mi chiedo: ma che pulci potrebbe fare un eventuale perito della banca?? in che modo potrebbe cambiare il valore della casa??

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Settembre 2008, alle ore 08:30
    Si in effetti mi sembra che abbia più senso percorrere questa seconda strada ed infatti ne abbiamo già parlato all'agenzia (anzi alla peggio davvero le ritiro su il muro...)

    la paura dell'agenzia è che la mia acquirente possa avere dei problemi a farsi erogare il mutuo proprio perché magari il perito potrebbe fare delle pulci per via del fatto che la planimetria non corrisponde alla realtà

    ma davvero questo muro era in cartogesso e non era assolutamente portante, mi chiedo: ma che pulci potrebbe fare un eventuale perito della banca?? in che modo potrebbe cambiare il valore della casa??

    Il perito svolge un azione di verifica e quindi segnala che la planimetria catastale non è come l ostato di fatto ... mancanza parete... da qui la necessità sanatoria... se c'è parete non può che rilavare la conformità... bisogna capire cosa ne pensa il perito e se può chiudere un occhio se la acquirente è d'accordo ad avere l'open space il valore della casa non cambia in una situazione o nell'eltra... il costo della parete in cartongesso eventualmente da realizzare è comunque minimo.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI