• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-11-22 13:23:40

Muro portante interno o esterno?


Gibig
login
19 Novembre 2004 ore 12:11 3
Molto presto devo iniziare i lavori di costruzione della mia nuova casa bifamiliare. Ho scelto di costruire la muratura perimetrale esterna con un muro "a cassetta" così composto: portante spessore 25 cm+isolamento 4 cm+rivestimento 12 cm. Ora sono ad un bivio: il muro portante da 25 cm è meglio posizinarlo internamente o esternamente? Se interno si possono verificare problemi di "sbandieramento" di quello esterno più sottile a favore di un maggior isolamento; viceversa, tamponando internamente con il rivestimento più sottile si evitano crepe esterne ed interne a scapito dell'isolamento. Grazie a tutti coloro che sapranno consigliarmi!
  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Novembre 2004, alle ore 17:06
    Io farei il 25 esterno e il 12 interno ! ma per 12 cosa intendi un bimattone oppure un tramezzone da 12 cm o un porizzato da 12 cm?
    Perché non fai un 25 esterno 5 di isolamento 3 di aria e tramezza da 8 cm? e poi scegli bene il blocco da 25 cm e l'isolamento.
    Ciao

  • gibig
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2004, alle ore 11:56
    Grazie per la risposta! volevo fare il 25 interno per una questione di massa termica, per un isolamento più immediato del muro esterno (diverebbe una specie di cappottone con un bimattone) e per evitare il ponte termico del solaio che andrebbe a montare solamente sul 25 interno! Per quanto riguarda l'isolamento sono indeciso tra polistirene estruso (4 cm) o l'accoppiata sughero (2cm) + fibra legno (2 cm)

  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2004, alle ore 13:23
    Ti consiglio decisamente sughero e fibbra di legno, anche perché se d'inverno il potere isolante rapportato al polistirene è simile d'estate è decisamente migliore.
    Per il solaio è buona norma fermare il cordolo 5 cm prima del filo muratura esterna e applicare un pannello di eraclit da 5 cm (il pannello viene usato come casero a perdere).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI