• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-11-22 13:23:40

Muro portante interno o esterno?


Gibig
login
19 Novembre 2004 ore 12:11 3
Molto presto devo iniziare i lavori di costruzione della mia nuova casa bifamiliare. Ho scelto di costruire la muratura perimetrale esterna con un muro "a cassetta" così composto: portante spessore 25 cm+isolamento 4 cm+rivestimento 12 cm. Ora sono ad un bivio: il muro portante da 25 cm è meglio posizinarlo internamente o esternamente? Se interno si possono verificare problemi di "sbandieramento" di quello esterno più sottile a favore di un maggior isolamento; viceversa, tamponando internamente con il rivestimento più sottile si evitano crepe esterne ed interne a scapito dell'isolamento. Grazie a tutti coloro che sapranno consigliarmi!
  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Novembre 2004, alle ore 17:06
    Io farei il 25 esterno e il 12 interno ! ma per 12 cosa intendi un bimattone oppure un tramezzone da 12 cm o un porizzato da 12 cm?
    Perché non fai un 25 esterno 5 di isolamento 3 di aria e tramezza da 8 cm? e poi scegli bene il blocco da 25 cm e l'isolamento.
    Ciao

  • gibig
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2004, alle ore 11:56
    Grazie per la risposta! volevo fare il 25 interno per una questione di massa termica, per un isolamento più immediato del muro esterno (diverebbe una specie di cappottone con un bimattone) e per evitare il ponte termico del solaio che andrebbe a montare solamente sul 25 interno! Per quanto riguarda l'isolamento sono indeciso tra polistirene estruso (4 cm) o l'accoppiata sughero (2cm) + fibra legno (2 cm)

  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2004, alle ore 13:23
    Ti consiglio decisamente sughero e fibbra di legno, anche perché se d'inverno il potere isolante rapportato al polistirene è simile d'estate è decisamente migliore.
    Per il solaio è buona norma fermare il cordolo 5 cm prima del filo muratura esterna e applicare un pannello di eraclit da 5 cm (il pannello viene usato come casero a perdere).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI