• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-26 10:58:10

Muro portante esterno spesso 15cm


Chiara44
login
23 Marzo 2006 ore 15:28 5
Stiamo facendo fare dei lavori in casa di ritrutturazione e si sono accorti che uno dei muri portanti esterni è di soli 15cm. che cosa implica questo ? dobbiamo dare la casa per pericolante ?
cosa possiamo o cosa dobbiamo fare in un caso del genere ?
si tratta di una palazzina di 4 piani con 1 unità per piano costruita negli anni 40.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Marzo 2006, alle ore 17:42
    In che zona si trova? di che tipo di edilizia costruttiva stiamo parlando? a che piano sei? che tipo di lavori stai facendo? coinvolgono le strutture?

    ad ogni modo per la legge 10 sul risparmio energetico una muratura esterna di soli 15 cm. non è sufficiente a garantire l'assenza di elevate dispersioni termiche e quindi andrebbe ispessita e opportunamente coibentata.
    per il discorso del pericolante considera che di case con muri portanti di 15 cm ne esistono tantissime e apparentemente stanno in piedi. devi preoccuparti se noti crepe verticali.
    con più informazioni riusciamo ad essere più precisi.

  • chiara44
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Marzo 2006, alle ore 17:54
    In che zona si trova?
    a bologna
    di che tipo di edilizia costruttiva stiamo parlando?
    che cosa intendi ad esempio
    a che piano sei?
    secondo ovvero c'è il piano terra, il primo piano, secondo piano (io) e terzo ed ultimo piano.
    che tipo di lavori stai facendo? coinvolgono le strutture?
    ho buttato giù una parte di muro portante interno (non quello esterno in questione) e mi hanno fatto un portale su progetto di ingegnere.
    inoltre le persone che mi stanno facendo i lavori mi hanno consigliato di fare un piccolo controsoffitto per fare passare tutti i cavi elettrici piuttosto che fare le tagliole in questo muro per non "andarci troppo attorno".

    ad ogni modo per la legge 10 sul risparmio energetico una muratura esterna di soli 15 cm. non è sufficiente a garantire l'assenza di elevate dispersioni termiche e quindi andrebbe ispessita e opportunamente coibentata.
    per questo non sono tanto "preoccupata", quello che mi impensierisce è la stabilità dello stabile.
    per il discorso del pericolante considera che di case con muri portanti di 15 cm ne esistono tantissime e apparentemente stanno in piedi. devi preoccuparti se noti crepe verticali.

    di particolari crepi verticali direi che non ne abbiamo ancora viste, però quello che vorrei capire è se ci conviene fare una qualche azione per "rinforzare" questo muro. non vorrei che crollasse tutto la palazzina.
    mi ha lasciato abbastanza preoccupata questa notizia.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Marzo 2006, alle ore 18:28
    Forse non hai fatto caso ma sono di bologna anche io. conosco abbastanza bene il centro storico e quindi se la casa si trovasse li saprei darti indicazioni più precise.

    per che tipo di edilizia ti chiedevo se è una costruzione che ha origine popolare (quindi tipologia costruttiva + povera) ecc.

    per il rinforzo della muratura ci sono delle operazioni fattibili.
    per esempio innesti in tondino ad aderenza migliorata, è sufficiente uno spessore di 8mm, con pasta chimica e legatura con stesura di un foglio di rete elettrosaldata e ricopertura con intonaco. legare la rete con tondini ad innesto orizzontale anche sulle murature perimetrali in modo che appoggi.
    sarebbe già una cosa grandiosa riuscire a fare una cosa di questo genere.
    per altre cose sono qua

  • chiara44
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Marzo 2006, alle ore 08:41
    Scusa non avevo visto che eri di bologna.
    la casa si trova fra via andrea costa e via saffi ed è edilizia "povera".
    l'intervento che dici tu dovrebbe essere fatto internamente o esternamente o tutti e due.
    comunque fino a quando non facciamo l'intervento possiamo stare tranquilli ?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Marzo 2006, alle ore 10:58
    Dire se potete stare tranquilli non lo so, senza neanche vedere niente non si può azzardare; mi viene da dire se è stata su fino ad ora...

    l'intervento si limita ad essere fatto dal solo interno, è sufficiente, per di più se non ci sono crepe va bene così.

    considera che non puoi fare tantissimo, nel senso che, se la struttura non ha particolari problemi non devi allarmarti; non puoi fare tantissimo perché non puoi irrigidire la struttura fino a farle perdere la sua elasticità, con interventi troppo invasivi potresti causare problemi.
    quindi l'intervento dovrebbe essere sufficiente, buono l'accorgimento di non fare tracce su quel muro e dal momento che dovrai fare una controparete prevedi uno strato isolante.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI