• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-01 10:10:56

Muro che si scrosta


Plaze
login
31 Gennaio 2013 ore 10:13 3
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e mi scuso anticipatamente se sbaglierò qualcosa. Comunque il mio problema sta nel fatto che ho delle pareti interne alla casa che si scrostano. Ho gia provato a grattare e stuccare ma niente dopo un po idem come prima... vorrei capire che fare

vorrei allegare delle foto ma non capisco come fare..


grazie anticipatamente
Sandro
  • limarga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2013, alle ore 13:26
    Difficile dire senza vedere , ma per cominciare che tipo di casa è ? di cosa sono fatti i muri ? sai com'è l'intonaco?

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2013, alle ore 20:54
    Se non ci sono problemi di muffa umidita' e intonaco.
    il problema potrebbe essere quasi certamente che il supporto(parete) non tiene la pittura:
    1- o e' stato stuccato e/o tinteggiato senza passare l'isolante/aggrappante,e quindi la pittura si leva via anche con le unghie...
    2- sono state tinteggiate troppe volte e la pittura non tiene piu'.

    prova a fare cosi':
    -scrosta tutto quello che riesci a togliere,ovviamente piu' togli e meglio e',in modo da ripulire la parete fino a far uscire fuori la vecchia rasatura.
    -dai una mano di isolante
    -due o piu' mani di stucco fino a rendere tutto liscio e omogeneo
    -scartavetri il tutto
    -mano di isolante e infine tinteggi.
    ovviamente l'isolante va diluito nella giusta maniera,infatti diluirlo troppo sarebbe inutile.

    resto a disposizione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 10:10
    Le domande di cui sopra sono sicuramente pertinenti, si potrebbe ancora essere in regime di garanzia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI