menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2010-07-17 09:15:17

Muri di cemento...che fare???


Andreabackup
login
15 Luglio 2010 ore 19:08 9
Ciao a tutti da poco ho preso casa(usata), era tutta con carta da parati(vecchia) quindi l'ho tolta tutta ma aimè sotto una sorpresa...quasi tutti i muri sono di cemento!!!(lastre di cemento mi han detto i vicini che le hanno comprate anni fa mentre le costruivano) ora la mia domanda è...che cosa ci faccio con questi muri?
Son venuti a vedere diversi tecnici fra imbianchini e muratori, e tutti mi dicono una cosa diversa

-rasatura normale
-rasatura ruvida
-cartongesso
-polistirene
-sughero

io non so più cosa fare...aiutoooooo

ora provo ad allegare qualche foto

ciaoooooo e grazie in anticipo per i suggerimenti!!!

Per cortesia inseriamo immagini di larghezza max 400 pixel.

grazie
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Luglio 2010, alle ore 21:39
    Salve,

    Se puoi riduci la foto...
    Ma, la casa è per caso un prefabbricato?
    Se così fosse potresti essere confrontato con delle lastre di fibre di cemento
    a base i amianto......attenzione, situazione a rischio

  • andreabackup
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Luglio 2010, alle ore 22:28
    Mmmm, allora fra i tanti che sono venuti c'èrano anche due architetti e nessuno dei due ha parlato di pareti in amianto ma solo di cemento...insomma tutti i tecnici che sono venuti nessuno ha parlato di amianto.

    Rimane solo l'interrogativo...che ci faccio coi muri di questo appartamento!?!?!?

    p.s. ora sono fuori casa domani provo a ridure l'immagine

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Luglio 2010, alle ore 07:03
    Bè se hai spazio da sacrificare potresti mettere dell'isolante tipo lana vi vetro e poi un parete del 8 finita a gesso o stabilitura (civile )
    Io farei tutto a civile mi piace molto e traspirano meglio i muri

    Altrimenti un buon aggrappante e poi li finisci co gesso o stabilitura non mettere cartongesso cercano di rifirarlo dovunque è bestiale

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 16 Luglio 2010, alle ore 14:01
    Tu cosa vuoi ottenere ???

    una buona rifinitura ?

    isolamento termico ?

    isolamento acustico ?

    Quanto vuoi spendere al massimo ??

  • andreabackup
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Luglio 2010, alle ore 14:47
    Io vorrei ottenere un pò di isolamento termico, tenete presente che sto all'ultimo piano di una palazzina di 3 piani,
    ho un termometro digitale che in questi giorni mi segna temperature di 32,5 gradi e 50% di umidità nel pomeriggio, la mattina devo
    vedere domani che è sabato quando mi alzo.

    Cmq sia si quello che volevo è isolamento termico, per quanto riguarda la spesa non ho idea...2000?3000? Non so se sono pochi o tanti per
    un isolamento termico, l'importante però è che poi ISOLI sul SERIO!!!

    Cmq sia sono stato in un paio di negozzi a sentire anche loro, uno mi ha dato i prezzi di -fissante -stucco(per rasare) e vernice normale, oppure vernice
    isolante (che costa circa il triplo di quella normale )
    e mi ha detto che con un pò di pratica posso fare tutto da solo, alternativa alla vernice isolante mi consigliava di farmi fare il lavoro da qualcuno con delle
    lastre di polistirene da mettere più che altro sul soffitto(dato che sono all'ultimo piano).

    L'altro invece mi ha dato il numero di un cartongessista che verrà lunedì a farmi un preventivo.

    Più che altro non riesco a capire (colpa la mia ignoranza) da dove entra il caldo, dato che quando tocco le pareti sia dei muri che del soffitto mi pare che
    siano di temperatura normale...cioè insomma non sono calde!!!

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 16 Luglio 2010, alle ore 17:26
    Se vuoi sapere da dove entra il caldo serve fare una termografia
    per l'isolamento ti consiglierei una soluzione con pannelli di idrato di calcio dello spessore di 5 cm

    costo circa 40 ?m2 + posa

    ovviamente se possibile sarebbe opportuno fare la stesa cosa per il soffitto

    escluderei soluzioni a base di eps che per il caldo e i rumori è assolutamente inutile

    questa prendila come indicazione la fattibilità dell' applicazione va valutata con un sopralluogo tecnico


    in ogni modo non toglierai il problema del surriscaldamento estivo perché è la casa che dovrebbe essere costruita in modo differente pertanto sarai comunque costretto ad installare un condizionatore

  • groddina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Luglio 2010, alle ore 17:43
    Quanto costa effettuare una termografia?

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Venerdì 16 Luglio 2010, alle ore 19:37
    Io proporrei anche una soluzione di contropareti con gesso rivestito (o silicato di calcio o gesso fibrato ecc...), nell'intercapendine (a seconda dello spessore che si vuol ottenere) si può mettere l'isolante che vuoi ed è anche una buona soluzione di isolamente acustico. Ci sarebbe anche il vantaggio di poter "spostare" eventuale prese elettriche o altri accessori tecnici dietro le nuove murature. Prezzi a partire da ?30-35mq.

  • andreabackup
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Luglio 2010, alle ore 09:15
    Ok allora diciamo che decidessi di far mettere i pannelli di idrato di calcio dello spessore di 5 cm, oppure le contropareti con gesso rivestito (o silicato di calcio o gesso fibrato ecc...) con l'isolante interno.....
    .......il mio problema è... DOVE VADO A CERCARLE??? Per ora ho parlato solo con muratori imbianchini e cartongessisti ma nessuno mi ha mai parlato di queste cose!!!

    cmq sia da quel che ho capito dai vostri consigli sia il POLISTIRENE che il CARTONGESSO non fanno niente

    e le uniche due soluzioni che ho sono questi pannelli che dite voi(però ditemi a chi rivolgermi perché io non so dove andare) oppure fare una rasatura semplice e la finisco li giusto?

    p.s. mi accodo anche io alla richiesta "quanto costa e da chi si va a chiedere una termografia?"

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 21 Gennaio 2025 ore 13:26 2
347.812 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI