• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-07 13:43:27

Muffe sul lato nord della casa


Massigr
login
29 Marzo 2011 ore 13:55 4
Ciao a tutti, ho un problema di umidità e muffa sul lato nord della casa, che sarebbero le 2 camere e la cabina armadio.
La casa è su 2 piani, è un vecchio podere dell'ente Maremma in zona Grosseto (Toscana), muri perimetrali da 40 cm al piano terra a sasso e al 1 piano a tufo.
Io ho ristrutturato 3 anni fa il 1 piano ( dove ora abito) e quest'anno si è presentata la muffa in camera e sopratutto nella cabina armadio, non è una situazione grave per ora ma vorrei risolvere prima che lo diventi.
Nella cabina avevo pensato di applicare i pannelli isolanti in cartongesso perché non mi crea grossi problemi, magari consigliatemi voi, ma in camera preferirei un intervento meno invasivo e sopratutto che non mi porti via cm preziosi, c'è qualcosa che sia valido?

un'altro quesito è visto che sto ristrutturando il piano terra non vorrei fare lo stesso errore e vorrei isolare bene pareti pavimento e se necessario soffitto, cosa mi consigliate? Per pavimento e soffitto non ho problemi di spessore ma per le pareti vorrei evitare sprechi si spezio perché è già Abbastanza piccola.
Grazie a tutti
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 29 Marzo 2011, alle ore 16:34
    L'unica soluzione possibile è un intonaco termoisolante e l'applicazione di una macchina per la ventilazione meccanica con recupero di calore

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2011, alle ore 16:39
    Quesito interessante, non pensavo che fenomeni simili potessero attingere anche vecchi edifici.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Aprile 2011, alle ore 10:11
    L'unica soluzione possibile è un intonaco termoisolante e l'applicazione di una macchina per la ventilazione meccanica con recupero di calore

    Concordo con l'impianto di ventilazione meccanica.

    Considera anche che ci sono pannelli di cartongesso accoppiato polistirene che sono spessi 3cm e puoi applicarli direttamente sul muro (da dentro)

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Aprile 2011, alle ore 13:43
    Come dice termografia l'unica è un sistema termoisolante a basso spessore.
    per il piano alto potresti risolvere con rivestimenti antimuffa a permanenza attiva in grado di risolverti definitivamente la problematica muffigena; film sottile, applicabile a pennello o rullo anche col fai da te, eviti gli spessori e la polvere del cartongesso; è sicuramente un lavoro più pulito.
    va da sè che è necessario considerare preventivamente l'origine dell'umidità nel piano alto: acqua di stravento? infiltrazioni? assenza di isolanti? elevata trasmittanza?
    al piano basso vanno valutate eventuali umidità di risalita non diagnosticate.
    le mando un pm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI