• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-02 11:30:55

Muffa sulle pareti - help me!!!!


Home2010
login
27 Dicembre 2012 ore 19:48 5
Buonasera,
ho un problema nella mia abitazione (anno fine costruzione 2009 - inzio lavori 2007) una bifamiliare su 2 piani (con l'altra metà ancora allo stato grezzo perché invenduta). Ho le pareti fredde con muffa soprattutto sul lato nord e su quello attiguo all'altra metà. Ho sentito varie volte l'impresario ma non vuole sentire ragione, mi consiglia di acquistare un deumidificatore dando la colpa ai serramenti che isolano troppo!!! Ho la moglie che ogni 15 gg deve prendere la scala e pulire le pareti e gli angoli dei muri con candeggina ... non ne può più! Ho pensato a varie alternative:
- vernice termica - pittura termoisolante(termoceramica)
- cappotto da 5? - 10? cm
- altro....
ricordo che ho un impianto di riscaldamento a pavimento e caldaia a condensazione.
Ascolto i vostri cari consigli....con una mano al portafoglio
grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 27 Dicembre 2012, alle ore 22:59
    Vi sono due possibili strade da intraprendere


    Richiedere una prova tecnica di parte per comprendere se ci sono i termini per una causa civile contro il costruttore

    Eseguire delle prove ambientali per comprendere l'origine del problema e porvi rimedio di tasca propria sulla base dei risultati ottenuti.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Dicembre 2012, alle ore 17:16
    E già, la colpa è sempre di qualcun altro.
    la realtà è che il costruttore ed il progettista sono vincolati dalla legge a fornire una garanzia minima di almeno 10 anni sulle nuove costruzioni.
    posso solo proporre una seria indagine termografica preliminare volta ad individuare i punti deboli o scarsamente isolati della struttura al fine di periziare il tutto ed indire una causa legale per far valere le proprie ragioni.
    il costruttore l'hai interamente saldato?
    e il progettista eo DL pure?
    a cosa serve un progettista se non a progettare correttamente una struttura?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Dicembre 2012, alle ore 20:52
    Quoto in tutto e per tutto i consigli di cui sopra. I presupposti per fare valere il proprio diritto d'acquirente/committente ci sarebbero tutti...la polizza postuma ex d.lgs. 122/2005 vi è stata consegnata?

  • elenaabc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Gennaio 2013, alle ore 09:05
    Ciao
    premesso che non ne so nulla di cause legali o altro, ti consiglio per il tu bene e per il bene dei tuoi famigliari di installare un impianto di ricambio aria con recupero di calore che sicuramente ti aiuterà a vivere meglio e a ridurre la condensa e la muffa su quelli che a quanto pare sono dei veri e propri ponti termici e/o pareti mal isolate. ti consiglio, per saperne di più www.arieggiare.it: il sito ti darà molte info, loro sono competenti e troveranno la soluzione più adatta alle tue esigenze.
    Da quando mi sono convinta a fare l'investimento sto meglio a casa e le crisi di asma sono diminuite!
    Buon anno

    Ps probabilmente se porti in causa costruttore e/o progettista ti potrai far risarcire in parte o del tutto anche le spese di manutenzione straordinaria legate al ricambio aria forzata - come detto non son sicura ma adesso credo che la tua casa sia assai insalubre.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Gennaio 2013, alle ore 11:30
    Grazie a Elena del consiglio. Temo però che, nella fattispecie, il problema sia più grave, e legato a cattiva esecuzione e/o progettazione dell'isolamento termico complessivo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI