• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-21 10:13:52

Muffa dopo ristrutturazione?


F.fede
login
21 Agosto 2007 ore 09:08 2
Dopo la ristrutturazione della mia casa durata circa 5 mesi, ho tolto le coperture di stoffa dei miei divani per pulirle in lavatrice e ho trovato delle grandi macchie rosse sulla copertura della struttura del divano (quella che non può essere tolta). I cuscini di piuma e le relative coperture invece non risultano macchiate di rosso.
Le macchie sembrano essersi propagate nella stoffa della struttura come se avessero "camminato" il che mi ha fatto pensare a una muffa o un fungo.
La scorsa estate le macchie non erano presenti.
Volevo chiedere il vostro parere in merito a queste macchie.
Secondo voi è possibile che siano una specie di muffa che ha colonizzato la struttura del divano portata dalla polvere sollevata dalla demolizione dei muri? Vi è mai capitato qualcosa del genere?
Grazie
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Agosto 2007, alle ore 10:02
    Muffa rossa ?
    Ma scusa una domanda: ma queste macchie, puzzano di muffa?
    Secondo me e' qualcos'altro.

  • f.fede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Agosto 2007, alle ore 10:13
    Ho letto su internet che esistono anche muffe rosse. comunque non puzzano di muffa ma sono un po umide. Forse dei funghi?
    Mi ha colpito di averle trovate dopo il casino della ristruzione dove sono stati abbattuti muri di più di 30 anni, ecco perché ho perché ho pensato di chiedere un parere a voi
    Non so proprio come riuscire a capire che cosa sono

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI