• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-12 18:49:56

Montaggio soglia e controtelaio


Ioria
login
09 Marzo 2011 ore 21:29 6
Allora ragazzi, innanzitutto bentrovati.

Oggi sul mio cantiere il muratore si è incontrato con il marmista e ne è uscito fuori un dubbio che mi dovrebbe portare a cacciare via almeno uno dei due. Il mio dubbio è chi è l'incompetente da cacciare (sembra il quesito con la Susi della Settimana Enigmistica).

In sostanza il marmista sostiene che per prendere le misure per fare le soglie delle finestre, ha bisogno dei controtelai pronti e del fabbro lì presente, mentre il muratore dice che i controtelai possono essere fatti e montati dopo.

Questo è quello che penso io (ma siccome non è il mio lavoro, sono autorizzato a sbagliare):
1) si monta la soglia secondo la muratura fin qui realizzata
2) si montano i controtelai sopra le soglie su cui alloggerà l'infisso

E' corretto? La soglia deve essere un modulo unico?

Grazie.
Ioria
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 9 Marzo 2011, alle ore 22:28
    Questo è un problema di comunicazione

    basterebbe ragionare sulla misure di un disegno in sezione e nessuno avrebbe problemi.

    in ogni caso se il bancale è passante e il contro telaio del serramento è appoggiato sopra la misura del contro telaio va presa dopo la posa del bancale.

    Vice versa se il bancale non è continuo dentro - fuori e il contro telaio taglia la soglia in due, va fatto prima il contro telaio.


    P.s. non so se hai isolato la casa ma il contro telaio in ferro e la soglia passante ti faranno un enorme ponte termico

  • ioria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2011, alle ore 12:06
    Grazie termografia, credo di aver capito, anche se per essere sicuro, appena sarò a casa, farò una foto alla sezione del muro e ai controtelai appena arrivati in cantiere.
    Il controtelaio è in lamiera pressopiegata con spalletta in legno per il taglio termico. Mi rendo conto che non è proprio la soluzione ottimale, ma un buon compromesso al mio caso, dunque un taglio termico modesto c'è.

    Il controtelaio ha tre lati (laterale/superiore) dunque il marmista può fare il suo lavoro indipendentemente da questo, mi pare di capire.

    Raccolgo il tuo suggerimento sul taglio termico della soglia di marmo. Dunque devo far realizzare due soglie, una per interno, l'altra esterno che monterò su un isolante e con isolante logitudinale frapposto tra soglie. In pratica si tratta di fare questo (http://www.edilportale.com/csmartnews/immagini/2801_12.jpg).

    Ho capito bene? Che isolante utilizzare sotto la soglia e sui lati della finestra per il controtelaio?

    Grazie.
    Ioria

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 10 Marzo 2011, alle ore 13:00
    Si esatto il taglio della soglia eseguito in quel modo è corretto.

    ti consiglio di usare come isolante il vetro cellulare perché e insensibile all' acqua, e non assorbe.

    Nota per le soglie.

    il costo delle soglie in marmo è al metro lineare per tanto se la fai dividere in due il costo non cambia

  • ioria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2011, alle ore 17:45
    Hai ragione, in fondo è un taglio in più. Anche se il muratore mi ha appena detto che però per lui è come montare due soglie invece che una (cascano sempre in piedi...).

    Per l'isolamento ho dei pannelli che mi sono avanzati di polistirene espanso estruso (a celle chiuse). L'ho impiegato per la realizzazione del tetto rovescio ed è impermeabile (tipo Stirodur C), spero vada bene lo stesso.

    Grazie mille per il contributo, molto chiaro.

    Ioria.

  • ioria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Marzo 2011, alle ore 14:43
    Mi viene un dubbio...
    nel caso di porta finestra, dove non c'è l'infisso inferiore in quanto la soglia è calpestabile, come si fa il giunto tra le due lastre di marmo?

    Grazie.
    Ioria

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 12 Marzo 2011, alle ore 18:49
    Allo stesso modo ma lì la misura va presa dalla linea del metro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI