Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Posso realizzare la versione ventilata montando la lamiera coibentata con dello spazio tra questa e il tetto? O devo per forza applicare il coibentante al tetto e poi lasciare lo spazio tra una lamiera non coibentata e il tetto coibentato?“Ciao,io preferirei la versione ventilata, ma poi credo anche alle singole situazioni e territorio”
Ciao a tutti, come proteggere l'interno di una fioriera in lamiera zincata? Mi sapreste consigliare un prodotto tipo guaina liquida ecc???Grazie... |
Buongiorno a tutti, vorrei verniciare delle fioriere in lamiera zincata passando 1 mano di primer per poi procedere con 2 mani di smalto mi sapere indicare una marca buona... |
Sto considerando l'idea di realizzare la copertura per il tetto della mia abitazione (In fase di costruzione) utilizzando dei pannelli di coibentato al posto del solaio in cemento... |
Salve a tutti, ho un amico che si sta cimentando nella manutenzione e riparazione fai da te di vecchie capanne di lamiera ondulata fatta in ferro zincato (40-50 anni). Premetto... |
Notizie che trattano Montaggio lamiera coibentata coppo che potrebbero interessarti
|
Arredare con la lamiera forataArchitettura - La lamiera forata trova spazio nel mondo dell'architettura come elemento decorativo e di separazione. Le sue forme e i colori arredano con un tocco originale. |
Rivestimenti esterni con pannello in lamiera grecata coibentatoTetti e coperture - L'epidermide architettonica, tetto e pareti esterne, con l'utilizzo della lamiera grecata coibentata, costituisce uno strumento per contribuire al risparmio energetico. |
Usi della lamiera stirataMateriali edili - La lamiera stirata trova molteplici applicazioni in edilizia e nell'arredamento: vediamo insieme la lavorazione, le caratteristiche e l'utilizzo che se ne può fare. |
La tecnologia dei pannelli a sandwichTetti e coperture - I pannelli sandwich sono una valida alternativa quando è necessario realizzare un elemento di separazione o di copertura che sia al contempo leggero e isolante. |
Copertura in rame captanteTetti e coperture - Oggi è possibile accoppiare agi indubbi vantaggi di una copertura in rame anche quello ulteriore della sostenibilità ambientale, grazie all'utilizzo delle energie rinnovabili. |
Opere di lattoneria: gronde e pluvialiMateriali edili - La lattoneria edile riguarda la realizzazione di grondaie e pluviali, necessari ad un adeguato defluire delle acque piovane, oltre a definire esteticamente il tetto |
Pergolato fotovoltaicoImpianti rinnovabili - I pergolati fotovoltaici, cioè con copertura costituita in tutto o in parte da pannelli fotovoltaici, contribuiscono a soddisfare il fabbisogno energetico domestico. |
Lamiera creativaSoluzioni progettuali - Dalle sole applicazioni industriali, la lamiera raggiunge il mondo del design e dell'architettura, diventando un materiale di pregio, versatile e molto scenografico. |
Collettore Solare fatto in casaFai da te - Detrazioni fiscali,certificazioni, asseverazioni tecniche e altro ancora per fare l'acqua calda con il sole, gli amanti del fai date spendono meno e realizzano subito. |