• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-04 09:05:19

Modifica box doccia urgente, consigli


Vince48
login
11 Gennaio 2012 ore 09:26 8
Il piatto doccia esistente lascia trafilare nel terreno suttostante l'acqua, precisamente tramite la piletta di scarico in ottone rotta, e non sostituibile se non con il taglio del piatto esistente.
Si presume che anche le mattonelle muro e pavimento non tengano più.
Il box attuale è ad angolo, misura 120x75, il piatto è quadrato e misura 70x70 il resto sono matonelle.
Penso, salvo vs consigli, di risolvere la cosa in uno di questi modi:
muratore che toglie tutto, matonelle comprese e si rifà il tutto.
Installare una cabina doccia 4 lati, due in vetro, sempre che la si trovi senza mille fronzoli cioè getti e gettini sedute infrarossi..., indi nuda con il solo rubinetto e getto principale.
Oppure chiamare una ditta che sostituisce piatti doccia,
che dovrà coprire tutti i 120 cmx75 con un unico piatto e le pareti con pannelli di plastica.
Devo decidere quale soluzione è la migliore, non solo economica ma anche la meno invasiva e più veloce.
Cosa mi consigliate, grazie.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Gennaio 2012, alle ore 10:59
    Sostituire il piatto doccia con uno analogo delle stesse dimensioni, avendo cura di non danneggiare il pavimento.
    Ricollocare un nuovo rivestimento su quello esistente, senza rimuoverlo, facendo coincidere il filo delle piastrelle con il box doccia.

    Per le piastrelle basta acquistare un prodotto compatibile e che ben si accosta con i colori e con il rivestimento del bagno.
    E' una operazione fattibile, senza fronzoli, che può eseguire il muratura coadiuvato da un idraulico per ciò che concerne l'impianto dell'acqua (doccione e saliscendi).

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 11 Gennaio 2012, alle ore 11:33
    Trovare un piatto doccia di 120 X 75 è praticamente impossibile, salvo che non te lo facciano su misura a costi molto onerosi, ne so qualche cosa dato che il mio è di 100 x 70 e dato che non trovavo nulla ho realizzato tutto con piastrelle ed incassato la piletta di scarico direttamente nel pavimento

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Gennaio 2012, alle ore 12:03
    Anche questa è una ottima soluzione, ma, nell'eventualità di spazio disponibile e della difficoltà di reperire il piatto doccia di quelle dimensioni, e si può sostituire lo stesso con uno più grande, ad esempio di: 120x80

  • vince48
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2012, alle ore 07:46
    Ringrazio,
    vedo che non avete preso in considerazione la cabina, cosi si eviterebbero tutti i lavori di muratura, e trovarla da 120x75/80 è facilissimo, ne ho una in un altro bagno, a patto di farsi piacere certi inutili fronzoli.
    Proprio ieri sera un tecnico di una nota marca di stucchi, collanti per l'edilizia ecc.. mi ha consigliato la vostra stessa soluzione, anche perché sfrutterei l'ottimo box attuale in acciaio e vetro attuale, ma a conti fatti diverse sono le controindicazioni:
    trovare le mattonelle uguali o che si accompagnino alla attuali,
    posizionarle sopra a lungo andare non è certo uguale come toglierle e riposarle, vabbè che fra 100 anni non ci sono più, ma insomma...
    si potrebbe anche dire che mettendo una cabina il colore non si accompagna, ma è una cosa che si "stacca" dal contesto, che sia bianca o azzurra non ha importanza.
    Non ultima la parte economica, secondo voi non costa meno ed è più veloce la soluzione cabina, perché non l'avete presa in considerazione?

    Nel caso prendiate quest'ultima soluzione, mi indicate dove acquistarne una senza quei famosi fronzoli a me tanto indigesti?
    es. senza seduta, difatti se mi viene la balzana idea di sedermi, su quella che ho, si ribalta la baracca la parete fa una smorfia, 90 e passa kg mica son bruschette, in più occupa spazio interno ci prendo sempre contro, non parliamo poi dei getti da pulire per via del calcare, una tragedia,
    belin che ci vuole fare una parete liscia e bon.
    Ed appunto con l'idea della parete liscia che mi è venuta in mente la terza soluzione, anche questa non presa in considerazione.

    Saluti.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2012, alle ore 10:17
    Basta recarsi in comune negozio di sanitari e scegliere una cabina completa, magari molto semplice e di una marca non nota.

  • vince48
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2012, alle ore 13:06
    Ti ringrazio, ma non è proprio cosi semplice,
    pur mettendo da parte le difficoltà, abitando in campagna, che ho nel trovare i siti dove fare questa scelta, per ora cosi semplici non ne ho trovati neppure una, qualche dritta online?

  • vince48
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2012, alle ore 14:16
    Oppure ci sarebbe questa soluzione:
    http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=impermeabilizzazione%20piatrelle%20bagno&source=web&cd=1&ved=0CDgQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.seal-guard.eu%2Fit%2Ftile_sealer_aerosol.html&ei=mzsQT-63E4rc4QTaifnjAw&usg=AFQjCNFNH0pVwNyR3FEaiqRL_GX8HaTUBg

    Una volta impermeabilizzato le matonelle basta cambiare il solo piatto doccia, che ne dite?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Febbraio 2012, alle ore 09:05
    Se le mattonelle dele pareti non tengono più l'acqua è solo perché le fughe sono saltate, basta ripristinarle, esistono prodotti specifici che ti permettono di rifarle senza impazzire.

    Per il piatto doccia, effettuerei una SOVRAPPOSIZIONE con la sostituzione dell'intero scarico ovviamente, in mezza giornata si esegue ed alla fine non c'è nessun tipo di disagio, in quanto a lavoro terminato non c'è sporco alcuno, non c'è trasporto di materiale di risulta attraverso la casa, evitando danni al parquet se presente o a pavimenti. Tieni presente che poi il giorno a seguire puoi utilizzarlo.

    Non ho bene compreso, cosa intendi per cabina doccia su 4 lati...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI